www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Claut

Claut
Sito web: http://comune.claut.pn.it
Municipio: Via Antonio Giordani,1
Santo patrono: San Giorgio Martire
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: clautani
Email: anagrafe@comune.claut.pn.it
PEC: comune.claut@certgov.fvg.it
Telefono: +39 0427/878040
MAPPA
Claut è un comune situato nella regione del Friuli-Venezia Giulia, in Italia, precisamente nella provincia di Pordenone. La storia di Claut è legata alla sua posizione geografica e alle vicende storiche che hanno interessato l'intera area delle Dolomiti Friulane. Le origini di Claut risalgono a tempi antichi, con evidenze di insediamenti già in epoca preistorica, come dimostrano alcuni reperti archeologici rinvenuti nella zona. Durante il periodo romano, l'area era probabilmente frequentata per il passaggio di pastori e commercianti, anche se non ci sono testimonianze dirette di un insediamento stabile. Nel Medioevo, Claut e l'area circostante rientravano sotto l'influenza del Patriarcato di Aquileia, una delle principali entità politico-religiose del nord-est italiano. Successivamente, la regione passò sotto il controllo della Repubblica di Venezia, che ne influenzò lo sviluppo economico e culturale. L'economia di Claut, tradizionalmente basata sull'agricoltura e sull'allevamento, subì una trasformazione con l'avvento dell'industrializzazione, sebbene il paese abbia mantenuto un carattere prevalentemente rurale. La lavorazione del legno e l'estrazione di risorse naturali dalle montagne circostanti hanno rappresentato per lungo tempo un'importante fonte di sostentamento per la popolazione locale. Nel corso del XX secolo, Claut ha vissuto le difficoltà legate alle guerre mondiali e ai cambiamenti economici, ma ha saputo adattarsi e valorizzare il suo patrimonio naturale e culturale. Oggi, il comune è noto per la sua bellezza paesaggistica e per essere una porta d'accesso al Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, che attira turisti e appassionati di escursionismo. Culturalmente, Claut mantiene vive tradizioni e usanze locali, come manifestazioni folcloristiche e feste religiose, che rappresentano un importante legame con il passato e un elemento distintivo dell'identità comunitaria.

Luoghi da visitare:

Claut è un affascinante comune situato nella regione Friuli Venezia Giulia, all'interno del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi di interesse da vedere a Claut:

Parco Naturale delle Dolomiti Friulane: Un'area naturale protetta di straordinaria bellezza, ideale per gli appassionati di escursionismo e natura. Offre numerosi sentieri, paesaggi mozzafiato e una ricca biodiversità.

Centro Visite del Parco Naturale: Situato nel paese, il centro fornisce informazioni dettagliate sulla flora, fauna e geologia del parco. È un ottimo punto di partenza per pianificare le escursioni nella zona.

Museo della Casa Clautana: Questo museo etnografico offre uno spaccato della vita tradizionale della comunità di Claut. Sono esposti oggetti del passato agricolo e artigianale, che raccontano la storia e le tradizioni locali.

Chiesa di San Giorgio Martire: La chiesa parrocchiale di Claut, con la sua storia secolare, merita una visita per ammirare l'architettura e le opere d'arte sacra che custodisce.

Cascate di Gleris: Un'escursione che porta a queste affascinanti cascate è un?esperienza imperdibile. Il sentiero attraverso la natura incontaminata offre un?occasione per vedere la bellezza naturale della zona.

Sentiero degli Alberi di Risonanza: Un percorso didattico che si snoda attraverso il bosco, dove si possono scoprire gli alberi utilizzati per la produzione di strumenti musicali.

Rifugio Pordenone: Situato in una posizione panoramica, questo rifugio è un ottimo punto di sosta per gli escursionisti. Offre una vista spettacolare sulle Dolomiti Friulane.

Escursione al Campanile di Val Montanaia: Un caratteristico pinnacolo di roccia che rappresenta uno dei simboli delle Dolomiti Friulane. L?escursione è impegnativa ma ricompensata da panorami incredibili.

Forra del Cellina: Anche se non direttamente a Claut, questa spettacolare gola è facilmente raggiungibile e offre un paesaggio naturale impressionante, con sentieri e passerelle sicure per i visitatori.

Attività Outdoor: Claut è un ottimo punto di partenza per attività all'aria aperta come arrampicata, mountain bike, sci di fondo in inverno e pesca nei numerosi torrenti della zona.

Eventi Locali: Durante l'anno, Claut ospita vari eventi culturali e folcloristici che celebrano le tradizioni locali, come sagre, fiere e feste religiose.

Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina tipica della regione, con piatti a base di selvaggina, funghi e formaggi locali.Ogni visita a Claut promette un?esperienza ricca di natura, cultura e storia, perfetta per chi cerca una destinazione lontana dai circuiti turistici più affollati.