Chions

Municipio: Via Vittorio Veneto,11
Santo patrono: San Giorgio
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: chionsesi
Email: anagrafe@com-chions.regione.fvg.it
PEC: comune.chions@certgov.fvg.it
Telefono: +39 0434/630790
MAPPA
Luoghi da visitare:
Chions è un piccolo comune situato nella regione Friuli Venezia Giulia, in provincia di Pordenone. Anche se non è una destinazione turistica di grande richiamo, offre comunque alcune attrazioni interessanti e luoghi da visitare nei dintorni. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Chions e nelle vicinanze:Chiesa di San Giorgio Martire: Questa è la chiesa principale di Chions, risalente al XVII secolo. La chiesa è nota per il suo campanile e per gli affreschi interni, che meritano una visita per chi è interessato all'arte sacra.
Villa Freschi Piccolomini: Situata nella frazione di Villotta, questa villa storica è un esempio di architettura nobiliare veneta. Anche se non sempre aperta al pubblico, la sua struttura e i giardini circostanti possono essere ammirati dall'esterno.
Oratorio di Santa Maria delle Grazie: Situato nella frazione di Basedo, questo piccolo oratorio è un luogo tranquillo e suggestivo. È particolarmente interessante per la sua architettura semplice e antica.
Ambiente naturale: Chions è circondata da una campagna rigogliosa e offre diverse opportunità per chi ama le passeggiate e il contatto con la natura. I percorsi tra i campi e lungo i corsi d'acqua possono essere esplorati a piedi o in bicicletta.
Eventi locali: Chions ospita varie sagre e manifestazioni locali durante l'anno, che possono offrire un'interessante immersione nella cultura locale. Uno degli eventi più noti è la "Sagra di San Giorgio", che si tiene solitamente in primavera.
Museo del Fiume: Anche se non si trova esattamente a Chions, il vicino Museo del Fiume a San Vito al Tagliamento è facilmente raggiungibile e offre uno sguardo interessante sulla storia e l'ecologia del fiume Tagliamento.
Itinerari enogastronomici: La regione del Friuli Venezia Giulia è rinomata per la sua cucina e i suoi vini. Nei dintorni di Chions, è possibile partecipare a degustazioni di vini locali e scoprire la cucina tradizionale friulana nei numerosi agriturismi e ristoranti della zona.
Gita a Pordenone: A poca distanza da Chions, la città di Pordenone offre una varietà di attrazioni culturali, storiche e artistiche, tra cui il Duomo di San Marco, il Museo Civico d'Arte e il Corso Vittorio Emanuele II, noto per i suoi portici e i suoi edifici storici.Questi sono solo alcuni suggerimenti su cosa vedere e fare a Chions e dintorni. Essendo una località più tranquilla e meno conosciuta, è perfetta per chi cerca un'esperienza autentica e rilassante lontano dalle mete turistiche più affollate.