Cavasso Nuovo

Municipio: Piazza Plebiscito,12
Santo patrono: San Remigio
Festa del Patrono: primo ottobre
Abitanti: cavassini
Email: segreteria@=
comune.cavassonuovo.pn.it
PEC: comune.cavassonuovo@certgov.fvg.it
Telefono: +39 0427/77014
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cavasso Nuovo è un piccolo comune situato nella regione del Friuli-Venezia Giulia, in provincia di Pordenone. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti e punti di interesse che possono essere apprezzati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cavasso Nuovo:Chiesa di San Remigio: Questa è la chiesa parrocchiale del paese, dedicata a San Remigio. L'edificio ha una struttura storica e custodisce al suo interno opere d'arte sacra di valore, tra cui affreschi e dipinti.
Museo dell?Emigrazione: Situato nel centro del paese, questo museo racconta la storia dell'emigrazione friulana, un fenomeno che ha caratterizzato profondamente la regione. Attraverso documenti, fotografie e oggetti, i visitatori possono scoprire le storie di chi ha lasciato il Friuli per cercare fortuna altrove.
Palazzo Polcenigo-Fanna: Questo storico palazzo è un esempio di architettura nobiliare friulana. Anche se non sempre aperto al pubblico, la sua struttura esterna e il contesto in cui è inserito meritano una visita.
Monumento ai Caduti: Situato nella piazza principale, questo monumento commemora i caduti delle guerre mondiali. È un luogo di riflessione e memoria storica per gli abitanti del paese e i visitatori.
Percorsi naturalistici: Cavasso Nuovo è circondato da un paesaggio naturale affascinante, con colline e sentieri ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. Questi percorsi offrono la possibilità di immergersi nella natura friulana e di godere di viste panoramiche.
Feste e Tradizioni Locali: Se si visita Cavasso Nuovo durante una delle sue feste tradizionali, come la festa patronale di San Remigio, si può vivere un'esperienza autentica di cultura locale, con eventi religiosi, gastronomici e folcloristici.
Villa e Parco dei Conti Caracciolo: Sebbene non sempre accessibile al pubblico, la villa è circondata da un parco che può essere visitato in alcune occasioni speciali. È un esempio di residenza storica con un bel giardino.
Artigianato locale: Cavasso Nuovo e la regione circostante sono noti per alcune tradizioni artigianali, in particolare la lavorazione del legno. Visitare i laboratori locali può essere un'esperienza interessante per conoscere meglio queste tradizioni.
Prodotti enogastronomici: Non dimenticate di assaporare i prodotti locali, come i vini friulani e i piatti tipici della cucina regionale. I ristoranti e le trattorie del luogo offrono spesso menu che valorizzano gli ingredienti locali.Cavasso Nuovo offre un'esperienza di visita intima e autentica, ideale per chi desidera esplorare i piccoli borghi italiani e conoscere la vita rurale del Friuli-Venezia Giulia.