Staranzano

Municipio: Piazza Dante Alighieri,26
Santo patrono: SS. Pietro e Paolo Apostoli
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: staranzanesi
Email: postmaster@=
com-staranzano.regione.fvg.it
PEC: comune.staranzano@certgov.fvg.it
Telefono: +39 0481716930
MAPPA
Luoghi da visitare:
Staranzano è un comune situato nella regione Friuli Venezia Giulia, in provincia di Gorizia. Anche se è una località relativamente piccola, ci sono diversi luoghi interessanti da visitare e attività da fare nei dintorni. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Staranzano e nelle vicinanze:Centro Storico di Staranzano: - Passeggia per le vie del centro storico per apprezzare l'architettura locale e l'atmosfera tranquilla della cittadina.
Chiesa di San Pietro Apostolo: - Visita la principale chiesa del comune, che offre un esempio di architettura religiosa locale e un luogo di pace e riflessione.
Riserva Naturale della Foce dell'Isonzo: - Questa riserva naturale è un must per gli amanti della natura. Offre un'importante area di biodiversità con una varietà di fauna e flora. È possibile fare escursioni a piedi o in bicicletta e osservare gli uccelli.
Sentieri Naturalistici: - Esplora i numerosi sentieri naturalistici che attraversano il territorio, ideali per passeggiate e trekking immersi nella natura.
Spiagge di Marina Julia e Marina Nova: - A breve distanza da Staranzano si trovano queste spiagge, perfette per una giornata al mare. Offrono anche strutture per sport acquatici.
Visita alle Aziende Agricole e Cantine: - La zona è rinomata per la produzione di vini e altri prodotti agricoli. Molte aziende offrono tour e degustazioni.
Parco della Rimembranza: - Un parco dedicato alla memoria dei caduti delle guerre, ideale per una passeggiata rilassante.
Escursioni nei Dintorni: - La posizione di Staranzano permette facili escursioni verso altre attrazioni del Friuli Venezia Giulia, come la città storica di Aquileia, famosa per i suoi siti archeologici romani, o il Castello di Duino.
Eventi Locali e Sagre: - Partecipa agli eventi locali e alle sagre che spesso si svolgono in paese, dove puoi scoprire la cultura e le tradizioni locali, oltre a gustare specialità tipiche.
Ciclismo e Mountain Bike: - L'area offre diversi percorsi ciclabili, perfetti per esplorare la campagna friulana.
Osservazione della Fauna: - Nei pressi della riserva naturale è possibile organizzare sessioni di birdwatching e osservazione della fauna, grazie alle diverse specie di uccelli che popolano la regione.Staranzano, con il suo mix di bellezze naturali e culturali, offre un'esperienza autentica del Friuli Venezia Giulia, lontana dal turismo di massa e perfetta per chi cerca tranquillità e contatto con la natura.