Poggio Torriana

Municipio: Via Roma - Poggio Berni, 25
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: poggiotorrianesi
Email: urp@comune.poggiotorriana.rn.it
PEC: comune.poggiotorriana@legalmail.it
Telefono: +39 0541/629701
MAPPA
Origini e Storia
Poggio Berni:- Poggio Berni ha origini antiche, con tracce di insediamenti che risalgono all'epoca romana.
- Durante il Medioevo, l'area fu sotto il controllo di varie famiglie nobili locali, tra cui i Malatesta, una delle famiglie più influenti della Romagna.
- Il territorio è noto per le sue colline panoramiche e per la presenza di storiche ville e palazzi, che testimoniano la sua importanza storica e culturale.
- Anche Torriana ha una storia che affonda le sue radici nel passato remoto, con evidenze di abitazioni già nell'epoca pre-romana.
- Il Castello di Torriana, noto anche come "Scorticata", è una delle principali attrazioni storiche, costruito in una posizione strategica per il controllo del territorio circostante.
- Come Poggio Berni, anche Torriana fu influenzata dalla presenza e dalle vicende della famiglia Malatesta.
Fusione e Sviluppo
La decisione di fondere i due comuni è stata presa per migliorare l'efficienza amministrativa, economica e sociale della zona. La fusione ha permesso di unire risorse e servizi, promuovendo uno sviluppo più integrato e sostenibile per la comunità locale. Oggi, Poggio Torriana è conosciuto per il suo patrimonio storico e naturale, nonché per la sua posizione strategica che offre viste mozzafiato sulla Valmarecchia e sulle colline circostanti. La zona è apprezzata per la qualità della vita, il turismo rurale e le tradizioni culturali che continuano a essere celebrate con eventi e manifestazioni locali.Luoghi da visitare:
Poggio Torriana è un comune della provincia di Rimini, situato nella regione Emilia-Romagna, in Italia. È il risultato dell'unione di due precedenti comuni, Poggio Berni e Torriana, avvenuta nel 2014. Questa zona è caratterizzata da un paesaggio collinare e offre una combinazione di bellezze naturali, storiche e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Poggio Torriana:Rocca di Montebello: Questa è una delle principali attrazioni del comune. La rocca medievale offre una vista panoramica spettacolare sulla Valmarecchia. È famosa anche per la leggenda del fantasma di Azzurrina, una bambina scomparsa misteriosamente.
Castello di Torriana: Situato su un'altura, il castello offre viste mozzafiato e un'interessante storia medievale. Anche se oggi rimangono solo i ruderi, il sito è suggestivo e merita una visita.
Santuario della Madonna di Saiano: Questo piccolo santuario è situato su un promontorio roccioso ed è circondato da una natura incontaminata. È un luogo di pace e spiritualità, ideale per una visita rilassante.
Parco delle Fonti di Poggio Berni: Un'area verde perfetta per una passeggiata all'aperto. Offre sentieri naturalistici e aree picnic, ed è un luogo ideale per famiglie e amanti della natura.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Situata a Poggio Berni, questa chiesa è caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante. All'interno, si possono ammirare alcune opere d'arte sacra.
Mulini storici: La zona di Poggio Torriana è nota per i suoi antichi mulini, che testimoniano l'importanza dell'attività molitoria nel passato. Alcuni di questi mulini sono stati restaurati e sono visitabili.
Sentieri e percorsi naturalistici: Il territorio offre numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, che permettono di esplorare la bellezza del paesaggio collinare e godere della tranquillità della natura.
Eventi culturali e sagre: Durante l'anno, Poggio Torriana ospita vari eventi culturali, mercatini e sagre che celebrano le tradizioni locali e la gastronomia del territorio, come la famosa piadina romagnola.
Ponte di Tiberio e il Fiume Marecchia: Anche se tecnicamente situato a Rimini, il Ponte di Tiberio e il vicino fiume Marecchia sono facilmente raggiungibili e offrono un'interessante escursione storica e naturalistica.Questa combinazione di storia, cultura e natura rende Poggio Torriana una destinazione interessante per chi visita l'Emilia-Romagna, offrendo un'esperienza autentica e piacevole.