www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Viano

Viano
Sito web: http://comune.viano.re.it
Municipio: Via San Polo,1
Santo patrono: San Salvatore
Festa del Patrono: 26 maggio
Abitanti: vianesi
Email: parrinello.protocollo@=
comune.viano.re.it
PEC: viano@cert.provincia.re.it
Telefono: +39 0522-988321
MAPPA
Viano è un comune situato nella provincia di Reggio Emilia, nella regione Emilia-Romagna, nel nord Italia. La storia di Viano è ricca e affonda le sue radici nell'antichità, come molte altre località italiane.

Origini

L'area di Viano è stata abitata fin dai tempi antichi. Tracce di insediamenti umani risalgono all'epoca romana, come testimoniato da ritrovamenti archeologici. Durante il periodo romano, la regione faceva parte della vasta rete di insediamenti rurali che caratterizzavano l'Emilia-Romagna.

Medioevo

Nel Medioevo, Viano, come molti altri comuni della zona, fu influenzato dalle vicende delle lotte tra le grandi famiglie nobiliari e le città-stato. La presenza di castelli e fortificazioni nella zona è un segno delle turbolente condizioni politiche di quei tempi. Durante questo periodo, Viano fece parte dei territori controllati dai Canossa, una delle famiglie più potenti dell'Italia medievale.

Rinascimento

Con il passaggio al Rinascimento, l'Emilia-Romagna e i suoi comuni, incluso Viano, vissero un periodo di relativa stabilità e sviluppo. Le attività agricole e artigianali si svilupparono ulteriormente, grazie anche alla posizione favorevole del territorio.

Età Moderna e Contemporanea

Nel corso dei secoli successivi, Viano subì le influenze delle dominazioni esterne e delle vicende nazionali che caratterizzarono l'Italia fino all'unificazione avvenuta nel XIX secolo. Durante il periodo post-unitario, il comune, come molte altre località rurali italiane, affrontò le sfide della modernizzazione e dell'emigrazione. Oggi, Viano è un tranquillo comune che conserva molte delle sue tradizioni storiche e culturali, pur essendo integrato nel contesto economico e sociale della regione. Il paesaggio circostante, caratterizzato da colline e aree verdi, rende Viano una località di interesse per il turismo rurale e naturalistico.

Cultura e Tradizioni

La cultura di Viano è tipicamente emiliana, con tradizioni culinarie e festività locali che riflettono l'identità storica della zona. Anche oggi, le sagre e le feste paesane sono momenti importanti per la comunità, celebrando prodotti tipici locali e mantenendo vive le tradizioni. In sintesi, Viano è un comune con una lunga storia che si intreccia con quella della regione circostante, offrendo un esempio di come le piccole comunità italiane abbiano preservato la loro identità nel corso dei secoli.

Luoghi da visitare:

Viano è un piccolo comune situato nella provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna. Pur essendo una località principalmente rurale, offre diversi punti di interesse per chi desidera esplorare la zona. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere a Viano e dintorni:

Centro Storico di Viano: Anche se piccolo, il centro storico di Viano presenta alcune caratteristiche architettoniche interessanti. Passeggiando per le sue strade, si possono apprezzare edifici storici e la tranquilla atmosfera del paese.

Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali edifici religiosi del paese. L'edificio ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli, ma conserva ancora elementi storici e artistici di rilievo.

Castello di Viano: Sebbene non sia più un castello nel senso tradizionale, l'area dove sorgeva il Castello di Viano offre una vista panoramica affascinante sui dintorni. È un luogo ideale per comprendere meglio la storia locale.

La Natura Circostante: Viano è circondato da colline e paesaggi naturali tipici dell'Appennino emiliano. È un ottimo punto di partenza per escursioni a piedi o in bicicletta. I sentieri conducono attraverso boschi, prati e offrono viste spettacolari.

Parco della Resistenza: Questo parco è un'area verde dedicata alla memoria della Resistenza italiana. È un luogo di riflessione storica e offre un ambiente tranquillo per passeggiate e pic-nic.

Prodotti Tipici e Enogastronomia: La zona di Viano è famosa per i suoi prodotti tipici come il Parmigiano Reggiano, l'aceto balsamico e i vini locali. Visitare le aziende agricole e le cantine della zona rappresenta un'opportunità per degustare e acquistare prodotti di alta qualità.

Eventi Locali: Durante l'anno, Viano ospita diversi eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Queste manifestazioni sono l'occasione ideale per immergersi nella vita del paese e scoprire di più sulle usanze locali.

Escursioni nei Dintorni: Nei pressi di Viano, si trovano diverse altre località di interesse, come il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, ideale per gli amanti della natura e dell'escursionismo.Anche se Viano non è una grande destinazione turistica, offre una serie di esperienze autentiche legate alla cultura, alla storia e alla natura dell'Emilia-Romagna.