Reggiolo

Municipio: Piazza dei Martiri,38
Santo patrono: San Venerio
Festa del Patrono: 7 luglio
Abitanti: reggiolesi
Email: uffici@comune.reggiolo.re.it
PEC: comunereggiolo@postecert.it
Telefono: +39 0522 213711
MAPPA
Luoghi da visitare:
Reggiolo è un piccolo comune situato nella provincia di Reggio Emilia, nella regione dell'Emilia-Romagna, Italia. Nonostante le sue dimensioni relativamente ridotte, offre diverse attrazioni storiche e culturali che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Reggiolo:Rocca di Reggiolo: Questa è una delle principali attrazioni del paese. La Rocca è una fortezza medievale risalente al XIII secolo. Anche se nel corso degli anni ha subito molte ristrutturazioni, conserva ancora il suo fascino storico. È possibile fare una visita guidata per esplorare le varie sezioni della fortezza e apprendere la sua storia.
Chiesa di San Venerio: Questa chiesa parrocchiale è dedicata a San Venerio e presenta un'architettura affascinante con elementi gotici e rinascimentali. All'interno, si possono ammirare diverse opere d'arte sacra e affreschi.
Villa De Moll: Una storica villa situata nei pressi del centro di Reggiolo. Anche se non sempre aperta al pubblico, la villa rappresenta un esempio di architettura nobiliare e offre un giardino molto curato.
Museo della Civiltà Contadina: Questo museo è dedicato alla vita rurale e alle tradizioni contadine della zona. Offre una collezione di strumenti agricoli, foto storiche e documenti che raccontano la storia e la cultura locale.
Piazza Martiri: La piazza principale del paese è un ottimo punto di partenza per esplorare Reggiolo. Qui si trovano diversi edifici storici e si può godere di un'atmosfera tranquilla e rilassata, tipica dei paesi italiani.
Oratorio di San Giovanni: Un piccolo oratorio di origine medievale situato nei dintorni di Reggiolo. È un luogo di interesse per chi ama l'architettura religiosa e la storia.
Eventi e Feste Locali: Reggiolo ospita diversi eventi durante l'anno, come la Festa della Zucca, che celebra uno dei prodotti tipici della zona con piatti tradizionali, musica e attività per tutte le età.
Percorsi Naturalistici: Nei dintorni di Reggiolo, ci sono numerosi percorsi naturalistici da esplorare a piedi o in bicicletta. Questi itinerari offrono l'opportunità di godere della campagna emiliana e di scoprire la flora e fauna locali.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici della zona, come il Parmigiano Reggiano, il Lambrusco e altre specialità enogastronomiche dell'Emilia-Romagna.Visitare Reggiolo offre una piacevole immersione nella storia e cultura locale, con la possibilità di scoprire le tradizioni e i sapori di questa affascinante parte d'Italia.