www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Castelnovo di Sotto

Castelnovo di Sotto
Sito web: http://comune.castelnovo-di-sotto.re.it
Municipio: Piazza IV Novembre,1
Santo patrono: Sant'Andrea
Festa del Patrono: 30 novembre
Abitanti: castelnovesi
Email: info@=
comune.castelnovo-di-sotto.re.it
PEC: info@=
pec.comune.castelnovo-di-sotto.re.it
Telefono: +39 0522 485711
MAPPA
Castelnovo di Sotto è un comune situato nella provincia di Reggio Emilia, nella regione Emilia-Romagna, nel nord Italia. La storia di Castelnovo di Sotto è ricca e affonda le sue radici in epoche lontane. Le origini di Castelnovo di Sotto risalgono all'epoca romana, quando il territorio era attraversato da importanti vie di comunicazione. Tuttavia, il vero sviluppo del borgo avvenne durante il Medioevo. In questo periodo, la zona era caratterizzata dalla presenza di castelli e fortificazioni, costruiti per proteggere gli abitanti dalle incursioni e per controllare le vie di transito. Il nome "Castelnovo" deriva infatti da "Castrum Novum", che significa "castello nuovo", suggerendo l'importanza strategica di una nuova fortificazione nell'area. Il "di Sotto" è stato aggiunto successivamente per distinguere il comune da altre località con nomi simili. Durante il Medioevo, Castelnovo di Sotto fu sotto l'influenza di diverse famiglie nobiliari e signorie, tra cui i Da Correggio e i Gonzaga. Nel corso dei secoli, il territorio ha vissuto varie vicende storiche, tra cui il passaggio sotto il controllo del Ducato di Modena e Reggio guidato dagli Este. Con l'Unità d'Italia nel XIX secolo, Castelnovo di Sotto divenne parte del Regno d'Italia e iniziò un periodo di sviluppo economico e sociale. Oggi, Castelnovo di Sotto è un comune che combina la sua ricca eredità storica con una vivace vita culturale e sociale. È noto per le sue tradizioni, feste locali e per la produzione di prodotti tipici dell'Emilia-Romagna. Anche se ha subito trasformazioni nel corso degli anni, il comune mantiene ancora il fascino delle sue antiche origini.

Luoghi da visitare:

Castelnovo di Sotto è un piccolo comune situato nella provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna. Anche se non è una delle destinazioni turistiche più conosciute, offre alcune attrazioni interessanti che riflettono la cultura e la storia della regione. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Castelnovo di Sotto:

Chiesa Parrocchiale di San Andrea: Questa chiesa, dedicata a Sant'Andrea Apostolo, è uno dei principali edifici religiosi del paese. La struttura attuale risale al XVIII secolo e presenta elementi di architettura barocca. All'interno, si possono ammirare diverse opere d'arte sacra.

Piazza Prampolini: Il cuore del paese, dove si svolgono molti eventi e mercati locali. È un ottimo posto per osservare la vita quotidiana del paese e prendere un caffè in uno dei bar circostanti.

Villa Levi: Situata nei dintorni di Castelnovo di Sotto, questa villa storica è circondata da un grande parco. È un esempio di architettura padronale emiliana e spesso ospita eventi culturali e mostre.

Museo del Carnevale: Castelnovo di Sotto ha una lunga tradizione carnevalesca, e questo museo celebra quella tradizione con una collezione di costumi, maschere e carri allegorici. Il Carnevale di Castelnovo è uno dei più antichi della regione e il museo è un omaggio a questa importante festività locale.

Parco Comunale: Un'area verde ideale per passeggiate rilassanti o pic-nic. È un luogo piacevole per godere di un po' di tranquillità immersi nella natura.

Torre Civica: Anche se non sempre aperta al pubblico, la Torre Civica è uno dei simboli storici del paese e contribuisce al suo caratteristico skyline.

Feste e Sagre Locali: Se visiti Castelnovo di Sotto durante una delle sue feste tradizionali, come la Fiera di San Giovanni o il Carnevale, avrai l'opportunità di immergerti nella cultura locale e assaggiare specialità gastronomiche regionali.

Percorsi Cicloturistici e Camminate: La campagna circostante offre numerosi percorsi per gli amanti della bicicletta e delle passeggiate. Potrai esplorare i paesaggi tipici della pianura emiliana, con campi coltivati e piccoli borghi.

Centro Storico: Anche se di dimensioni ridotte, il centro storico di Castelnovo di Sotto conserva ancora l'atmosfera autentica di un borgo emiliano, con strade strette e edifici storici.

Prodotti Tipici: Non dimenticare di provare i prodotti tipici della zona, come il Parmigiano Reggiano, il Lambrusco, e altri piatti della tradizione emiliana che puoi trovare nei ristoranti locali.Queste attrazioni, sebbene semplici, offrono uno sguardo autentico sulla vita e la cultura di Castelnovo di Sotto. Visitare questo comune può rappresentare un'esperienza rilassante e arricchente, soprattutto per chi è interessato a scoprire angoli meno noti dell'Emilia-Romagna.