www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Castelnovo Ne' Monti

Castelnovo Ne' Monti
Sito web: http://comune.castelnovo-nemonti.re.it
Municipio: Via IV Novembre,1
Santo patrono: San Pancrazio
Festa del Patrono: 12 maggio
Abitanti: castelnovesi
Email: municipio@=
comune.castelnovo-nemonti.re.it
PEC: castelnovonemonti@=
cert.provincia.re.it
Telefono: +39 0522 610111
MAPPA
Castelnovo Ne' Monti è un comune situato nella provincia di Reggio Emilia, nella regione Emilia-Romagna, in Italia. La storia di Castelnovo Ne' Monti è strettamente legata alla sua posizione geografica nell'Appennino reggiano, che ha influenzato la sua evoluzione culturale, economica e sociale.

Origini:

    1. Antichità: La zona era abitata già in epoca preistorica, come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici. Durante l'epoca romana, la zona era probabilmente utilizzata come punto di transito e di controllo, grazie alla sua posizione elevata e strategica.
    1. Medioevo: Il nome "Castelnovo" suggerisce l'esistenza di un "castello nuovo", indicando che la località potrebbe essersi sviluppata attorno a una fortificazione medievale. Durante il Medioevo, il territorio di Castelnovo Ne' Monti era sotto l'influenza di vari signori locali e fu spesso conteso tra diverse famiglie nobiliari e comuni limitrofi.

Storia:

    1. Epoca Rinascimentale e Moderna: Nel corso del Rinascimento e nei secoli successivi, Castelnovo Ne' Monti continuò a essere un centro importante per la regione montana dell'Appennino reggiano. La sua economia era principalmente basata sull'agricoltura, l'allevamento e le attività legate al bosco.
    1. Periodo Contemporaneo: Dopo l'Unità d'Italia, il comune di Castelnovo Ne' Monti ha visto diverse trasformazioni, con un graduale sviluppo delle infrastrutture e dei servizi. Nel corso del XX secolo, come molte altre aree rurali italiane, ha affrontato fenomeni di spopolamento, ma ha saputo valorizzare le sue risorse naturali e culturali per promuovere il turismo.

Cultura e Tradizioni:

Castelnovo Ne' Monti è noto per la Pietra di Bismantova, una formazione rocciosa che domina il paesaggio circostante e che ha ispirato letterati come Dante Alighieri. La Pietra è una meta apprezzata per escursioni e arrampicate. Il comune conserva diverse tradizioni culturali e gastronomiche tipiche dell'Appennino reggiano, tra cui eventi folkloristici e piatti tradizionali. Oggi, Castelnovo Ne' Monti è un importante centro amministrativo e culturale della zona montana della provincia di Reggio Emilia, con un forte impegno nella promozione del turismo sostenibile e nella valorizzazione del suo patrimonio naturale e storico.

Luoghi da visitare:

Castelnovo ne' Monti è una località situata nell'Appennino reggiano, in Emilia-Romagna, conosciuta per la sua bellezza naturale e il suo patrimonio storico-culturale. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi d'interesse da vedere:

Pietra di Bismantova: Questo iconico massiccio roccioso, che si erge solitario nel paesaggio, è una delle principali attrazioni della zona. Offre vari sentieri per escursioni, arrampicate e una vista panoramica mozzafiato dalla cima.

Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano: Castelnovo ne' Monti è una delle porte di accesso a questo parco nazionale, che offre una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui trekking, mountain bike e osservazione della fauna selvatica.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Situata nel centro del paese, questa chiesa è nota per la sua architettura e per alcune opere d'arte sacra di rilievo.

Museo diocesano di arte sacra: Questo museo ospita una collezione di opere d'arte religiosa provenienti dalle chiese della zona, tra cui dipinti, sculture e arredi sacri.

Centro storico di Castelnovo ne' Monti: Passeggia per le vie del centro storico per ammirare le caratteristiche architetture locali, le piazze e i piccoli negozi.

Castello di Bismantova: Anche se oggi rimangono solo rovine, questo antico castello medievale offre un interessante spunto per capire la storia della regione.

Sentiero Spallanzani: Un percorso escursionistico che passa attraverso Castelnovo ne' Monti, ideale per chi ama camminare immerso nella natura.

Lago di Calamone (Lago del Ventasso): Situato a breve distanza, questo lago alpino è un luogo perfetto per picnic, escursioni o semplicemente per rilassarsi in un ambiente naturale.

Mercato settimanale: Ogni lunedì, il mercato di Castelnovo ne' Monti offre una varietà di prodotti locali, abbigliamento e articoli per la casa.

Eventi e sagre locali: Durante l'anno, Castelnovo ospita diversi eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali, come la Festa del Fungo Porcino in autunno.

Osservatorio astronomico: Per gli appassionati di astronomia, l'osservatorio locale offre serate di osservazione delle stelle e attività educative.

Centro sportivo polivalente: Per chi ama lo sport, il centro offre strutture per diverse attività, tra cui campi da tennis, piscine e palestre.Questa lista rappresenta solo una parte di ciò che Castelnovo ne' Monti ha da offrire. La combinazione di bellezze naturali e culturali rende questa località un luogo ideale per una visita rilassante e arricchente.