www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Brescello

Brescello
Sito web: http://comune.brescello.re.it
Municipio: Piazza Giacomo Matteotti,12
Santo patrono: San Genesio
Festa del Patrono: 25 agosto
Abitanti: brescellesi
Email: sindaco@comune.brescello.re.it
PEC: comune.brescello@postecert.it
Telefono: +39 0522 482511
MAPPA
Brescello è un comune situato nella provincia di Reggio Emilia, nella regione Emilia-Romagna, nel nord Italia. È noto soprattutto per essere il set cinematografico della famosa serie di film basata sui romanzi di Giovannino Guareschi, che raccontano le storie di Don Camillo e Peppone.

Origini e Storia:

Origini Antiche: - Le origini di Brescello risalgono all'epoca romana. Era conosciuto come "Brixellum" e serviva come un importante centro strategico e commerciale grazie alla sua posizione lungo il fiume Po.

Periodo Romano: - Durante il periodo romano, Brescello era un municipium e possedeva una certa autonomia amministrativa. Era un punto di riferimento per il commercio e le comunicazioni lungo il fiume Po.

Medioevo: - Dopo la caduta dell'Impero Romano, Brescello subì diverse invasioni barbariche. Durante il Medioevo, la città divenne oggetto di contesa tra vari signori locali e fu spesso coinvolta nelle lotte tra le fazioni guelfe e ghibelline.

Epoca Moderna: - Nel corso dei secoli, Brescello passò sotto il controllo di diversi stati e famiglie nobili, tra cui i Gonzaga e i Farnese. L'importanza del comune diminuì gradualmente con il passare del tempo.

Seconda Guerra Mondiale: - Durante la Seconda Guerra Mondiale, Brescello fu coinvolto nei conflitti della Resistenza italiana e subì vari bombardamenti.

Don Camillo e Peppone: - Brescello è famoso a livello internazionale per essere il luogo in cui furono girati i film di Don Camillo e Peppone. Questi film, basati sui romanzi di Guareschi, sono ambientati in un piccolo villaggio italiano e raccontano le vicende del parroco Don Camillo e del sindaco comunista Peppone. La serie ebbe un grande successo e contribuì a rendere il paese un'attrazione turistica.

Cultura e Turismo: - Oggi, Brescello è una meta turistica popolare per gli amanti del cinema e della storia italiana. Il paese ospita un museo dedicato ai film di Don Camillo e Peppone, e molte statue e luoghi in paese richiamano le scene dei film. Brescello rappresenta un esempio interessante di come un piccolo comune possa guadagnare fama internazionale grazie alla cultura popolare, mantenendo al contempo una ricca storia locale che risale ai tempi antichi.

Luoghi da visitare:

Brescello è un piccolo comune situato nella provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna, noto soprattutto per essere il set dei film di Don Camillo e Peppone, basati sui racconti di Giovannino Guareschi. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Brescello:

Museo di Don Camillo e Peppone: Questo museo è dedicato ai famosi personaggi di Don Camillo e Peppone. Qui troverai fotografie, oggetti di scena, manifesti e molto altro legato ai film e ai racconti. È un must per i fan della serie.

Piazza Matteotti: La piazza principale di Brescello è il cuore del paese. Qui si trovano le statue di Don Camillo e Peppone, che sono perfette per una foto ricordo. La piazza è anche un punto di partenza ideale per esplorare il resto del paese.

Chiesa di Santa Maria Nascente: Questa chiesa, che appare nei film, è un bell?esempio di architettura religiosa. All?interno, puoi ammirare alcune opere d?arte e immergerti nell?atmosfera tranquilla del luogo.

Museo Brescello e Guareschi, il Territorio e Cinema: Questo museo offre una panoramica sulla storia locale e sul legame tra Brescello e il cinema. Ospita mostre temporanee e permanenti che illustrano la cultura e le tradizioni della zona.

Argine del Po: Una passeggiata lungo l'argine del fiume Po offre una vista panoramica del paesaggio circostante. È un ottimo modo per godersi la natura e fare una passeggiata rilassante.

Casa di Peppone: Nelle vicinanze della piazza, puoi vedere l?edificio che nei film era la casa di Peppone. Anche se non è aperta al pubblico, è interessante da vedere per i fan dei film.

Cimitero di Brescello: Anche il cimitero è stato utilizzato come set cinematografico. È un luogo tranquillo e ben curato, che offre un ulteriore spaccato della vita locale.

Eventi e Manifestazioni: Brescello ospita diverse manifestazioni ed eventi durante l'anno, spesso legati al mondo di Don Camillo e Peppone. Vale la pena controllare il calendario locale per vedere se ci sono eventi speciali durante la tua visita.

Monumento ai Caduti: Situato nei pressi della piazza, questo monumento è dedicato ai caduti delle guerre mondiali ed è un luogo di riflessione e memoria storica.

Escursioni nei Dintorni: La posizione di Brescello ti permette di esplorare facilmente altre località dell?Emilia-Romagna e della vicina Lombardia, come Parma, Mantova e Reggio Emilia, tutte ricche di storia e cultura.Brescello offre un?esperienza unica grazie al suo legame con il cinema e al suo caratteristico fascino emiliano. Assicurati di prenderti il tempo per goderti l'atmosfera del paese e scoprire le sue storie.