Russi

Municipio: Piazza Domenico Antonio Farini,1
Santo patrono: Sant'Apollinare
Festa del Patrono: 23 luglio
Abitanti: russiani
Email: urp@comune.russi.ra.it
PEC: pg.comune.russi.ra.it@legalmail.it
Telefono: +39 0544 587611
MAPPA
Luoghi da visitare:
Russi è una piccola cittadina situata in Emilia-Romagna, nella provincia di Ravenna. Sebbene non sia una delle destinazioni più famose della regione, offre comunque una serie di attrazioni interessanti per chi è interessato alla storia, alla cultura e alla natura. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Russi:Villa Romana: Questa è una delle attrazioni più importanti di Russi. Si tratta dei resti di una villa romana che risale al I secolo a.C. Qui è possibile ammirare mosaici ben conservati, strutture architettoniche e capire meglio la vita quotidiana ai tempi dell'Impero Romano.
Chiesa di San Pancrazio: Questa chiesa, dedicata a San Pancrazio, è un esempio di architettura religiosa con origini medievali. All'interno, si possono trovare opere d'arte sacra e un'atmosfera di tranquillità.
Palazzo San Giacomo: Situato appena fuori Russi, questo palazzo è un esempio di architettura barocca. Originariamente costruito come residenza estiva per i nobili locali, oggi ospita eventi culturali e mostre.
Museo Civico: Il museo offre una panoramica sulla storia locale, con reperti archeologici, documenti storici e collezioni d'arte. È un ottimo posto per approfondire la storia di Russi e della regione circostante.
Piazza Farini: La piazza principale di Russi è il cuore pulsante della città. Qui si trovano caffè, negozi e il municipio. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante e per godersi l'atmosfera locale.
Teatro Comunale: Questo piccolo teatro offre una varietà di spettacoli durante tutto l'anno, tra cui rappresentazioni teatrali, concerti e altre performance culturali.
Parco della Resistenza: Un'area verde che offre un piacevole spazio per passeggiate e attività all'aperto. È un luogo ideale per rilassarsi e godersi la natura.
Feste e sagre locali: Russi organizza diverse feste e sagre durante l'anno, che offrono la possibilità di assaporare la cucina tradizionale e vivere le tradizioni locali. Tra queste, la Fiera dei Santi e la Sagra della Patata sono particolarmente popolari.
Percorsi ciclabili e trekking: I dintorni di Russi offrono diverse opportunità per gli amanti della natura e delle attività all'aperto, con percorsi ciclabili e sentieri per il trekking che permettono di esplorare la campagna emiliana.
Eventi culturali e musicali: Russi ospita vari eventi culturali durante l'anno, tra cui concerti e festival che celebrano la musica e l'arte.Visitare Russi è un'ottima occasione per scoprire una parte meno conosciuta dell'Emilia-Romagna, con le sue tradizioni autentiche e la sua ricca storia.