www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Conselice

Conselice
Sito web: http://comune.conselice.ra.it
Municipio: Via Giuseppe Garibaldi,14
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: conselicesi
Email: segreteria@comune.conselice.ra.it
PEC: pg.comune.conselice.ra.it@=
legalmail.it
Telefono: +39 0545 986941
MAPPA
Conselice è un comune situato nella provincia di Ravenna, nella regione Emilia-Romagna, nel nord Italia. La storia di Conselice è ricca e affonda le sue radici in epoche molto antiche.

Origini:

Le origini di Conselice risalgono all'epoca romana, quando la zona era attraversata da importanti vie di comunicazione e canali. L'area era paludosa, ma fertile, e fu abitata grazie alla presenza di corsi d'acqua che facilitavano l'agricoltura e la pesca.

Medioevo:

Durante il Medioevo, Conselice divenne un centro di rilievo per via della sua posizione strategica. Il nome "Conselice" deriva probabilmente dal termine latino "Consilium", che indicava un luogo di riunione o consiglio. In questo periodo, il territorio era sotto l'influenza dei Signori di Ferrara e successivamente dei Veneziani.

Periodo Rinascimentale:

Nel Rinascimento, Conselice faceva parte dello Stato della Chiesa. Durante questo periodo, furono realizzati diversi interventi di bonifica per migliorare le condizioni delle terre paludose, incrementando così le attività agricole e la vivibilità del territorio.

Epoca Moderna e Contemporanea:

Nel XIX secolo, con l'Unità d'Italia, Conselice divenne un comune autonomo. Il XX secolo portò ulteriori sviluppi economici e sociali, con un incremento dell'industria e del commercio. Il dopoguerra fu un periodo di grande trasformazione, con un forte impulso alla modernizzazione e allo sviluppo infrastrutturale.

Cultura e Economia:

Oggi, Conselice è conosciuta per la sua economia agricola, ma anche per le tradizioni culturali e le manifestazioni locali. Un evento degno di nota è la "Sagra del Ranocchio", che celebra uno dei piatti tipici della tradizione culinaria locale. Conselice è quindi un comune con una storia ricca e variegata, che ha saputo evolversi nel corso dei secoli pur mantenendo vive le sue tradizioni.

Luoghi da visitare:

Conselice è un comune situato nella provincia di Ravenna, nella regione Emilia-Romagna, in Italia. Nonostante sia un piccolo centro, ha alcune attrazioni interessanti e caratteristiche che possono rendere la visita piacevole. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Conselice:

Piazza Foresti: Questa è la piazza principale di Conselice, un luogo ideale per iniziare la tua visita. Qui puoi ammirare l'architettura tradizionale e fare una passeggiata tra i negozi e i caffè locali.

Chiesa di San Martino: Un'importante chiesa parrocchiale, dedicata a San Martino di Tours, che rappresenta un esempio di architettura religiosa della zona. All'interno, puoi trovare opere d'arte e decorazioni sacre.

Museo del Senio: Questo museo offre una panoramica sulla storia locale, in particolare sulla Seconda Guerra Mondiale e sulla Resistenza. È un luogo di memoria storica che offre anche mostre temporanee e attività educative.

Monumento ai Caduti: Situato in Piazza Foresti, questo monumento è dedicato ai caduti delle guerre mondiali. È un luogo di riflessione e commemorazione.

Villa Verlicchi: Una storica villa situata nei dintorni di Conselice, che spesso ospita eventi culturali e manifestazioni. La villa è circondata da un bel parco, ideale per una passeggiata.

Il Canale dei Mulini: Un interessante percorso naturalistico che segue il corso del canale. È possibile fare passeggiate a piedi o in bicicletta lungo il canale, godendo della tranquillità e della natura circostante.

Eventi Locali: Conselice ospita diversi eventi durante l'anno, tra cui sagre e feste tradizionali. Tra questi, la "Festa del Ranocchio" è particolarmente famosa, celebrando il legame storico della città con le risaie e i canali.

Mercato Settimanale: Se visiti Conselice di lunedì, puoi fare un giro al mercato settimanale, dove troverai prodotti locali, abbigliamento e altri articoli. È un ottimo modo per immergersi nella vita quotidiana del paese.

Le Valli di Comacchio: Anche se non propriamente a Conselice, le vicine Valli di Comacchio sono facilmente raggiungibili e offrono un'esperienza naturale unica. È possibile fare escursioni e osservare la ricca fauna avicola.

Enogastronomia Locale: Non dimenticare di provare la cucina locale, che include piatti tipici dell'Emilia-Romagna. Ci sono vari ristoranti e trattorie dove gustare specialità come la pasta fatta in casa e i salumi.Conselice offre un mix di storia, cultura e natura, perfetto per una visita rilassante e interessante.