Travo

Municipio: Piazza Trento,21
Santo patrono: Sant'Antonino
Festa del Patrono: 4 luglio
Abitanti: travesi
Email: comune.travo@sintranet.it
PEC: comune.travo@sintranet.legalmail.it
Telefono: +39 0523/950121
MAPPA
Preistoria e Antichità: L'area di Travo è stata abitata sin dall'età del bronzo, come dimostrato dai numerosi reperti archeologici trovati nella zona. Gli scavi hanno portato alla luce insediamenti dell'età del bronzo e successivamente di epoca romana, segnalando l'importanza strategica e la fertilità della valle del Trebbia.
Periodo Romano: Durante l'epoca romana, la valle del Trebbia era una zona di transito importante. Travo si trovava sulla via che collegava Piacenza alle altre regioni dell'Italia settentrionale. I romani svilupparono l'agricoltura e l'allevamento nell'area, contribuendo alla sua prosperità.
Medioevo: Nel Medioevo, Travo divenne un centro di rilevanza locale. Il castello di Travo, costruito nel periodo medievale, fu un importante punto di controllo della valle. Le lotte tra le fazioni guelfe e ghibelline e le incursioni di eserciti stranieri influenzarono la storia del comune.
Rinascimento e Periodo Moderno: Durante il Rinascimento, Travo seguì le vicissitudini politiche della regione, passando sotto il controllo di vari signori locali e famiglie nobili. Il castello e il borgo subirono modifiche e ampliamenti.
Epoca Contemporanea: Nel corso del XIX e XX secolo, Travo ha seguito le vicende dell'unità d'Italia e le trasformazioni sociali ed economiche del paese. Oggi è un piccolo comune che punta sul turismo, grazie al suo patrimonio storico e alla bellezza naturale della valle del Trebbia. Travo è conosciuto per il suo paesaggio pittoresco e per i resti archeologici, che includono il Parco Archeologico di Travo, dove si possono vedere le testimonianze delle antiche civiltà che hanno abitato la zona.
Luoghi da visitare:
Travo è un affascinante comune situato nella provincia di Piacenza, in Emilia-Romagna, noto per la sua bellezza naturale e il suo patrimonio storico. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Travo e nei dintorni:Borgo di Travo: Passeggia per le stradine del centro storico, caratterizzato da edifici in pietra e un'atmosfera pittoresca. Non dimenticare di visitare la piazza principale, Piazza Trento, dove si trovano diversi caffè e ristoranti.
Castello di Travo: Questo castello medievale, situato nel cuore del paese, è stato restaurato ed è ora sede di eventi culturali e mostre. Offre una splendida vista sul paesaggio circostante.
Museo Archeologico di Travo: Situato nel castello, il museo espone reperti archeologici rinvenuti nella zona, che offrono uno sguardo sulla vita preistorica e protostorica della regione.
Parco Archeologico di Sant'Andrea: Poco distante dal centro, questo parco offre la possibilità di ammirare i resti di un insediamento neolitico. Sono visibili le fondamenta di antiche abitazioni e una serie di pannelli informativi guida i visitatori attraverso la storia del sito.
Chiesa di Sant?Antonino: Una chiesa romanica situata nel centro del paese, con affreschi e un'atmosfera spirituale che vale la pena esplorare.
Fiume Trebbia: Il fiume offre diverse opportunità per attività all'aperto come nuoto, canoa e pesca. Le sue acque cristalline e le spiagge di ciottoli sono perfette per una giornata di relax.
Escursioni e Sentieri: La zona circostante Travo è ideale per escursioni e trekking. Ci sono diversi sentieri che attraversano le colline piacentine, offrendo viste panoramiche spettacolari.
Eventi locali: Travo ospita diversi eventi durante l'anno, tra cui feste tradizionali, mercatini e sagre enogastronomiche, che offrono l'opportunità di assaporare i piatti tipici della cucina emiliana.
Villa Barattieri: Situata nelle vicinanze, questa villa storica è famosa per i suoi vini. È possibile organizzare visite guidate e degustazioni nella cantina della villa.
Ponte Gobbo di Bobbio: Anche se non si trova a Travo, è una destinazione facilmente raggiungibile e merita una visita. Questo ponte medievale a schiena d'asino è uno dei simboli della Val Trebbia.Travo offre una combinazione di storia, cultura e natura, rendendolo una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica e rilassante in Emilia-Romagna.