Rottofreno

Municipio: Piazza Guglielmo Marconi,2
Santo patrono: Sant'Elena
Festa del Patrono: 18 agosto
Abitanti: rottofrenesi
Email: segreteria.rottofreno@sintranet.it
PEC: comune.rottofreno@=
sintranet.legalmail.it
MAPPA
Luoghi da visitare:
Rottofreno è un comune situato nella provincia di Piacenza, in Emilia-Romagna. Anche se è una località di dimensioni relativamente ridotte, offre alcuni luoghi di interesse e attività che possono arricchire una visita alla zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Rottofreno e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa principale del comune, caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante. All'interno, si possono trovare opere d'arte sacra e un'atmosfera tranquilla per la preghiera e la riflessione.
Villa Braghieri: Situata nella frazione di Castel San Giovanni, questa storica villa è circondata da un grande parco e offre la possibilità di passeggiare tra alberi secolari e giardini ben curati. È spesso sede di eventi culturali e mostre.
Il Fiume Trebbia: A breve distanza dal centro, il fiume offre opportunità per passeggiate lungo le sue sponde, picnic e, in estate, la possibilità di fare il bagno in alcune delle sue pozze naturali.
Pista Ciclabile della Val Trebbia: Gli amanti della bicicletta possono godere di percorsi ciclabili che si snodano attraverso la valle, offrendo viste panoramiche e la possibilità di esplorare la natura circostante.
Castello di Rivalta: Anche se non si trova direttamente a Rottofreno, questo castello è facilmente raggiungibile e merita una visita. Si tratta di uno dei castelli più affascinanti della zona, con visite guidate che illustrano la sua storia e architettura.
Cucina Locale: Non perdere l'opportunità di assaggiare i piatti tipici della tradizione piacentina in uno dei ristoranti locali. Specialità come i tortelli, i pisarei e fasö, e i salumi piacentini sono un must per chi visita la zona.
Eventi Locali: Durante l'anno, Rottofreno ospita varie sagre e feste che celebrano tradizioni locali, prodotti tipici e la cultura del territorio. Informarsi sugli eventi in programma può arricchire la visita.
Passeggiate nei Dintorni: La campagna circostante offre numerosi sentieri per fare trekking e passeggiate, ideali per chi ama la natura e il paesaggio rurale emiliano.
Visita a Piacenza: Essendo a breve distanza in auto, una gita a Piacenza può completare il viaggio, con la sua ricchezza di monumenti storici, musei e una vivace scena gastronomica.Queste attività offrono un assaggio della vita e delle attrazioni di Rottofreno e dei suoi dintorni. È sempre una buona idea verificare l'apertura e gli orari dei luoghi di interesse prima della visita.