Morfasso

Municipio: Via Roma,23
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: morfassini
Email: comune.morfasso@sintranet.it
PEC: comune.morfasso@=
sintranet.legalmail.it
Telefono: +39 0523/908180
MAPPA
Luoghi da visitare:
Morfasso è un piccolo comune situato nella provincia di Piacenza, nella regione dell'Emilia-Romagna, Italia. Circondato da una natura incontaminata e caratterizzato da paesaggi collinari, Morfasso è una meta ideale per chi ama la tranquillità e il contatto con la natura. Di seguito un elenco dettagliato delle attrazioni e dei luoghi di interesse da vedere a Morfasso e dintorni:Chiesa di San Giovanni Battista: Situata nel centro del paese, questa chiesa conserva elementi architettonici di interesse e rappresenta il cuore spirituale della comunità locale.
Parco Provinciale del Monte Moria: Questo parco è perfetto per gli amanti delle escursioni e della natura. Offre numerosi sentieri che si snodano attraverso boschi di faggi e castagni, ideali per trekking e passeggiate.
Monte Menegosa: Una delle cime più alte della zona, offre viste panoramiche mozzafiato sulla Val d'Arda e sui monti circostanti. È una meta popolare per escursionisti e appassionati di mountain bike.
Monte Lama: Conosciuto per i suoi affioramenti di pietra arenaria, il Monte Lama è un'altra destinazione escursionistica popolare. I suoi sentieri offrono viste spettacolari e un'opportunità per osservare la flora e la fauna locali.
Cascate del Perino: Sebbene non siano situate esattamente a Morfasso, queste cascate sono facilmente raggiungibili e rappresentano un'interessante escursione naturalistica. Le cascate, immerse in un contesto verdeggiante, sono uno spettacolo affascinante soprattutto dopo le piogge.
Borgate Storiche: Passeggiando per Morfasso e le sue frazioni, si possono scoprire antiche borgate con case in pietra e stradine suggestive, come ad esempio la frazione di Monastero, che conserva ancora il fascino del passato.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non si può visitare Morfasso senza gustare i prodotti tipici locali. La zona è ricca di tradizioni gastronomiche, con piatti come i tortelli con la coda, i pisarei e fasò, e salumi come la coppa piacentina.
Osservazione della Natura: La posizione di Morfasso, lontana dall'inquinamento luminoso, la rende un buon punto per osservare il cielo notturno e praticare l'astrofotografia.
Eventi e Feste Locali: Durante l'anno, Morfasso ospita diverse sagre e feste locali che celebrano le tradizioni e i prodotti del territorio, offrendo un'opportunità unica per immergersi nella cultura locale.
Escursioni e Attività Outdoor: Oltre al trekking, la zona offre possibilità per altre attività all'aria aperta come mountain biking, birdwatching, e, in inverno, ciaspolate.Visitare Morfasso è un'opportunità per scoprire un angolo tranquillo e affascinante dell'Emilia-Romagna, dove la bellezza del paesaggio si unisce alla ricchezza della cultura e delle tradizioni locali.