Coli

Municipio: Via del Municipio,1
Santo patrono: San Vito
Festa del Patrono: 15 giugno
Abitanti: colesi
Email: info@comunecoli.it
PEC: amministrazionecoli@pecimprese.it
Telefono: +39 0523/931117
MAPPA
Luoghi da visitare:
Coli è un piccolo comune situato nella provincia di Piacenza, in Emilia-Romagna. Immerso nella bellezza naturale dell'Appennino Piacentino, è un luogo ideale per chi ama la natura, la storia e la tranquillità. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Coli:Chiesa Parrocchiale di San Colombano: Questa chiesa, dedicata a San Colombano, è uno dei principali luoghi di culto del comune. È interessante per la sua architettura e per le opere d'arte che conserva al suo interno.
Santuario di Santa Maria di Monte Penice: Situato nelle vicinanze, questo santuario è un importante luogo di pellegrinaggio. Offre una vista panoramica eccezionale sulle vallate circostanti ed è circondato da sentieri escursionistici.
Monte Penice: Una delle vette più alte della zona, il Monte Penice è una meta ideale per gli amanti del trekking e della natura. In inverno, è possibile praticare sport invernali come lo sci.
Val Trebbia: Coli si trova nella splendida Val Trebbia, una valle caratterizzata da paesaggi mozzafiato, fiumi limpidi e borghi affascinanti. È perfetta per escursioni a piedi, in bici o per un bagno rinfrescante nel fiume Trebbia.
Borgo di Coli: Passeggiare per il borgo di Coli permette di immergersi nella tranquillità e nella bellezza del paesaggio appenninico, scoprendo angoli caratteristici e godendo del panorama rurale.
Eremo di San Michele di Coli: Un antico eremo situato in una posizione isolata e suggestiva, è un luogo di pace e meditazione circondato dalla natura.
Escursioni e passeggiate: I dintorni di Coli offrono numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, attraverso boschi, prati e panorami spettacolari. Alcuni percorsi conducono a punti panoramici da cui si possono ammirare vedute su tutta la Val Trebbia.
Prodotti Tipici e Gastronomia: La zona è famosa per i suoi prodotti tipici, come i salumi piacentini, i formaggi locali e i piatti tradizionali. Non perdere l'occasione di gustare queste specialità in uno dei ristoranti o agriturismi della zona.
Eventi Locali: Durante l'anno, Coli ospita vari eventi e sagre che celebrano le tradizioni locali, offrendo l'opportunità di scoprire la cultura e l'ospitalità del luogo.
Osservazione della fauna e flora: La ricca biodiversità dell'area offre opportunità per l'osservazione della fauna selvatica e degli uccelli, nonché per lo studio della flora locale.Coli è una destinazione perfetta per chi cerca una fuga dalla frenesia della vita cittadina, offrendo un mix di natura, cultura e storia in un ambiente rilassante e accogliente.