www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Castell'Arquato

Castell'Arquato
Sito web: http://comune.castellarquato.pc.it
Municipio: Piazza del Municipio,3
Santo patrono: San Giuseppe
Festa del Patrono: 19 marzo
Abitanti: arquatesi
Email: anagrafe@=
comune.castellarquato.pc.it
PEC: comune.castellarquato@=
sintranet.legalmail.it
Telefono: +39 0523/804011
MAPPA
Castell'Arquato è un comune situato nella provincia di Piacenza, in Emilia-Romagna, Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche molto antiche.

Origini:

Le origini di Castell'Arquato risalgono all'epoca romana, quando la zona era popolata da insediamenti rurali. Tuttavia, è durante il Medioevo che il borgo inizia a svilupparsi significativamente. La sua posizione strategica su una collina che domina la valle del fiume Arda lo rendeva un punto ideale per la difesa e il controllo del territorio.

Storia Medievale:

Nel Medioevo, Castell'Arquato divenne un importante centro amministrativo e militare. Il borgo fu conteso da diverse famiglie nobili, tra cui i Visconti e gli Sforza. Durante il XII secolo, il comune acquisì una certa autonomia e si dotò di un proprio statuto. La costruzione di edifici significativi come la Rocca Viscontea, il Palazzo del Podestà e la Collegiata di Santa Maria Assunta risale a questo periodo.

Epoca Moderna:

Nel periodo rinascimentale e successivo, Castell'Arquato continuò a prosperare sotto il dominio di diverse signorie. Durante il XVIII secolo, passò sotto il controllo dei Farnese e successivamente dei Borbone. Nonostante le varie dominazioni, il borgo mantenne gran parte della sua struttura medievale intatta.

Oggi:

Oggi, Castell'Arquato è conosciuto per il suo eccezionale stato di conservazione e per l'atmosfera storica che offre. È una delle mete turistiche più apprezzate della regione, grazie al suo patrimonio architettonico e alla bellezza del paesaggio circostante. Il borgo ospita eventi culturali e storici che attraggono visitatori da tutto il mondo. Il fascino di Castell'Arquato risiede nella sua capacità di trasportare i visitatori indietro nel tempo, offrendo un autentico spaccato della vita medievale e rinascimentale italiana.

Luoghi da visitare:

Castell'Arquato è un incantevole borgo medievale situato nella provincia di Piacenza, Emilia-Romagna. È noto per la sua architettura ben conservata e il suo fascino storico. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Castell'Arquato:

Rocca Viscontea: Questa imponente fortezza del XIV secolo domina il borgo e offre una vista panoramica sulla Val d'Arda. La Rocca ospita un museo che illustra la storia del castello e della zona circostante.

Collegiata di Santa Maria Assunta: Situata in Piazza del Municipio, questa chiesa romanica risale al XII secolo. All'interno, potrai ammirare affreschi medievali e un bellissimo chiostro.

Museo Geologico G. Cortesi: Questo museo offre un'interessante panoramica sulla geologia della zona, con una collezione di fossili e minerali. È un ottimo posto per conoscere la storia naturale del territorio.

Palazzo del Podestà: Edificato nel XIII secolo, questo palazzo è uno splendido esempio di architettura medievale. La facciata è caratterizzata da eleganti logge e merlature.

Torrione Farnese: Situato vicino alla Rocca, il torrione offre un'altra prospettiva sulla città e la campagna circostante. È un ottimo punto per scattare fotografie.

Piazza Monumentale: Cuore del borgo, questa piazza è circondata da edifici storici e offre un'atmosfera affascinante, perfetta per una passeggiata o un caffè all'aperto.

Sentiero degli Scalpellini: Un percorso escursionistico che parte da Castell'Arquato e si snoda attraverso la campagna, offrendo viste spettacolari e la possibilità di scoprire antiche cave di pietra.

Enoteca Comunale: Situata nel centro del borgo, l'enoteca offre una selezione di vini locali, tra cui il Gutturnio e l'Ortrugo. È un luogo ideale per una degustazione.

Museo Luigi Illica: Dedicato al celebre librettista Luigi Illica, nativo di Castell'Arquato, il museo espone documenti, manoscritti e cimeli che celebrano la sua carriera nel mondo dell'opera.

Eventi e Festival: Castell'Arquato ospita diversi eventi durante l'anno, come il celebre "Rivivi il Medioevo", una rievocazione storica che riporta in vita usi e costumi medievali con spettacoli ed esibizioni.

Passeggiate nei dintorni: La campagna circostante offre numerose opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta, con paesaggi mozzafiato e tranquille strade di campagna.

Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaggiare i piatti tipici della cucina piacentina nei ristoranti locali, come i tortelli con la coda, i pisarei e fasö, e salumi come la coppa piacentina.Castell'Arquato è un luogo che affascina per la sua bellezza storica e la sua posizione pittoresca, rendendolo una tappa imperdibile per chi visita l'Emilia-Romagna.