Besenzone
Municipio: Via Villa
Santo patrono: San Vitale
Festa del Patrono: 28 aprile
Abitanti: besenzonesi
Email: info@comune.besenzone.pc.it
PEC: comune.besenzone@=
sintranet.legalmail.it
Telefono: +39 0523/836465
MAPPA
Luoghi da visitare:
Besenzone è un piccolo comune situato nella provincia di Piacenza, nella regione Emilia-Romagna, Italia. Anche se è una località piuttosto piccola e meno conosciuta rispetto ad altre destinazioni turistiche, offre comunque alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare la zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Besenzone e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale edificio religioso di Besenzone. Risalente al XVII secolo, presenta un'architettura semplice ma affascinante, tipica delle chiese di campagna della zona.
Paesaggio rurale: Besenzone è immerso nella campagna piacentina, caratterizzata da campi agricoli e cascine. È un luogo ideale per passeggiare o fare un giro in bicicletta, godendo della tranquillità e della bellezza del paesaggio rurale.
Villa Barattieri: Situata nei dintorni di Besenzone, questa villa storica è un esempio di architettura signorile della zona. Anche se non sempre aperta al pubblico, merita una visita per ammirare l'edificio dall'esterno e i suoi giardini.
Fiume Arda: Il fiume Arda scorre vicino a Besenzone e offre opportunità per passeggiate lungo le sue rive. È anche un buon posto per un picnic o per praticare la pesca sportiva.
Eventi locali: Essendo un comune piccolo, Besenzone ospita eventi locali e sagre che possono essere interessanti per conoscere le tradizioni e la cultura del posto. È consigliabile informarsi sulle festività o le fiere che potrebbero svolgersi durante il periodo della visita.
Escursioni nei dintorni: La posizione di Besenzone permette di esplorare facilmente altre località della provincia di Piacenza. Ad esempio, si può visitare Fiorenzuola d'Arda, un comune più grande con una varietà di negozi, ristoranti e attrazioni culturali, oppure Castell'Arquato, un borgo medievale noto per la sua architettura storica e il suo castello.
Percorsi enogastronomici: L'Emilia-Romagna è famosa per la sua cucina deliziosa. Nei dintorni di Besenzone, si possono trovare agriturismi e ristoranti che offrono piatti tipici della tradizione piacentina, come i tortelli con la coda, i salumi locali e i vini dei colli piacentini.Sebbene Besenzone possa non avere le attrazioni turistiche di una grande città, la sua autenticità e la bellezza del paesaggio circostante offrono un'esperienza rilassante e interessante per chi desidera scoprire l'Italia più autentica.