www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Zibello

Zibello

MAPPA
Zibello è un comune situato nella provincia di Parma, nella regione Emilia-Romagna, nel nord Italia. È noto soprattutto per la produzione del famoso culatello, un pregiato salume italiano.

Origini

Le origini di Zibello risalgono all'epoca romana, come molte località della Pianura Padana. Il territorio era abitato da popolazioni celtiche prima dell'arrivo dei Romani, che ne sfruttarono la posizione strategica lungo il fiume Po per sviluppare attività agricole e commerciali.

Storia Medievale e Rinascimentale

Durante il Medioevo, Zibello era sotto il controllo di diversi signori feudali. Nel 1321, il territorio passò sotto il dominio della famiglia Pallavicino, che giocò un ruolo importante nello sviluppo economico e culturale della zona. Fu sotto il loro governo che Zibello iniziò a prosperare, beneficiando della fertile terra e della posizione favorevole lungo le vie di comunicazione fluviali. Nel Rinascimento, Zibello continuò a crescere, e la famiglia Pallavicino contribuì alla costruzione di edifici importanti, tra cui la collegiata di San Giovanni Battista e il Palazzo Pallavicino. Queste strutture sono testimonianze del passato storico e culturale del comune.

Età Moderna e Contemporanea

Nei secoli successivi, Zibello subì le vicissitudini politiche che interessarono tutta la regione emiliana, passando sotto il controllo dei Farnese e successivamente dei Borbone, seguendo le sorti del Ducato di Parma e Piacenza. Con l'Unità d'Italia nel 1861, Zibello divenne parte del Regno d'Italia e iniziò un processo di modernizzazione. L'economia del comune si è storicamente basata sull'agricoltura e sulla produzione di salumi, in particolare il culatello, che ha contribuito a rendere il nome di Zibello famoso a livello nazionale e internazionale. Oggi, Zibello è conosciuto per il suo patrimonio storico e gastronomico. La sua associazione con il culatello è celebrata ogni anno con eventi e sagre che attraggono visitatori da tutto il mondo. Nel 2016, Zibello si è fuso con il vicino comune di Polesine Parmense per formare il nuovo comune di Polesine Zibello.

Luoghi da visitare:

Zibello è un affascinante borgo situato nella provincia di Parma, noto soprattutto per il suo legame con la produzione del Culatello di Zibello, uno dei salumi più pregiati d?Italia. Il paese offre diverse attrazioni e punti di interesse per chi desidera esplorare la zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Zibello:

Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio: Questa chiesa parrocchiale è un luogo di culto storico con origini che risalgono al Medioevo. Al suo interno si possono ammirare opere d'arte sacra e affreschi di pregio.

Piazza Guareschi: La piazza principale del paese è un luogo ideale per iniziare la visita. Qui si trovano diversi edifici storici e caffè dove rilassarsi e assaporare l'atmosfera locale.

Palazzo Pallavicino: Un imponente edificio storico risalente al XV secolo, che rappresenta l'architettura rinascimentale della zona. Anche se non sempre aperto al pubblico, è un punto di riferimento importante per comprendere la storia del borgo.

Museo del Culatello e del Masalén: Un museo dedicato alla tradizione della produzione del Culatello di Zibello e di altri salumi tipici della zona. Offre un?interessante panoramica sulla storia e i metodi di lavorazione del famoso salume.

Antico Mulino di Zibello: Sebbene non sempre accessibile, questo mulino rappresenta un pezzo della storia agricola locale. È situato lungo il fiume Po e offre uno spaccato sulla vita rurale del passato.

La Strada del Culatello: Un itinerario enogastronomico che si snoda attraverso Zibello e i comuni limitrofi, permettendo di visitare aziende agricole e salumifici dove è possibile degustare il Culatello e altri prodotti tipici.

Giro in bici lungo il Po: Zibello si trova vicino al fiume Po, e ci sono numerosi itinerari ciclabili che permettono di esplorare la campagna circostante e godere di panorami suggestivi.

Eventi Locali: Se visiti Zibello nel periodo giusto, potresti assistere a eventi e sagre locali, come la Fiera del Culatello, che si tiene solitamente in estate, e altre manifestazioni legate alla tradizione culinaria e culturale del luogo.

Escursioni nella Bassa Parmense: Zibello può essere un ottimo punto di partenza per esplorare la Bassa Parmense, una zona ricca di storia, cultura e sapori. Da qui si possono visitare altri borghi storici come Busseto, la patria di Giuseppe Verdi.

Visite Guidate a Salumifici e Cantine: Molti salumifici locali offrono visite guidate che permettono di vedere da vicino il processo di produzione del Culatello e di altri salumi, con possibilità di degustazione.Zibello è una destinazione ideale per chi ama la buona cucina, la storia e la tranquillità della campagna emiliana. La combinazione di patrimonio culturale e tradizioni enogastronomiche rende il borgo un luogo affascinante da visitare.