www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Tizzano Val Parma

Tizzano Val Parma
Sito web: http://comune.tizzano-val-parma.pr.it
Municipio: Piazza Roma,1
Santo patrono: San Pietro
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: tizzanesi
Email: e.iattoni@=
comune.tizzano-val-parma.pr.it
PEC: protocollo@=
postacert.comune.tizzano-val-parma.pr.it
Telefono: +39 0521/868531
MAPPA
Tizzano Val Parma č un comune situato nella provincia di Parma, nella regione Emilia-Romagna, nel nord Italia. La storia di Tizzano Val Parma č ricca e affonda le sue radici in epoche antiche.

Origini:

    1. Epoca Romana: La zona di Tizzano Val Parma era abitata giā in epoca romana, come testimoniato da alcuni reperti archeologici rinvenuti nell'area. La presenza romana č indicativa dell'importanza strategica e agricola della valle in quel periodo.
    1. Medioevo: Nel Medioevo, il territorio di Tizzano Val Parma divenne parte dei domini dei vari signori feudali che controllavano la regione. Era un'epoca di costruzione di castelli e fortificazioni per difendere il territorio dalle frequenti incursioni e dalle guerre tra le famiglie nobiliari.

Sviluppo Storico:

    1. Signorie e Feudi: Durante il Medioevo, Tizzano e i suoi dintorni furono sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari, tra cui i Pallavicino e i Rossi. Il castello di Tizzano, costruito originariamente come struttura difensiva, divenne un importante centro di potere locale.
    1. Epoca Moderna: Con il passare dei secoli, il comune ha continuato a svilupparsi, mantenendo un forte legame con l'agricoltura e la pastorizia, che rappresentavano le principali attivitā economiche.
    1. XX Secolo: Durante il XX secolo, come molte altre aree rurali italiane, Tizzano Val Parma ha vissuto un periodo di cambiamenti economici e sociali, con una progressiva urbanizzazione e l'emigrazione di molti abitanti verso le cittā in cerca di migliori opportunitā lavorative.

Cultura e Tradizioni:

Tizzano Val Parma č conosciuto per le sue tradizioni culinarie e per i prodotti tipici della regione, come il Parmigiano Reggiano e i salumi. La cultura locale č profondamente legata alla terra e alle tradizioni contadine, che vengono celebrate durante varie manifestazioni e sagre paesane. Oggi, Tizzano Val Parma č un comune che cerca di bilanciare la modernitā con la valorizzazione del suo ricco patrimonio storico e naturale, offrendo ai visitatori la possibilitā di esplorare paesaggi suggestivi e di immergersi nella cultura dell'Appennino parmense.

Luoghi da visitare:

Tizzano Val Parma č un affascinante comune situato nell'Appennino parmense, nella regione Emilia-Romagna. Č un luogo ideale per chi ama la natura, la storia e la cultura. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Tizzano Val Parma e dintorni:

Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa chiesa parrocchiale, situata nel centro del paese, č un esempio di architettura religiosa locale. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e decorazioni che risalgono a varie epoche.

Castello di Tizzano: Anche se non completamente conservato, il castello offre una splendida vista sulla vallata e racconta la storia di un'importante fortificazione medievale. Le rovine e le strutture ancora visibili testimoniano la sua importanza strategica nel passato.

Museo del Prosciutto di Parma e dei Salumi Tradizionali: Situato nei dintorni, questo museo offre un interessante percorso espositivo sulla storia e la produzione del famoso prosciutto di Parma e degli altri salumi tipici della zona.

Parco Regionale dei Cento Laghi: Questo parco naturale offre numerosi sentieri per escursioni a piedi e in mountain bike, con panorami mozzafiato su laghi glaciali e una ricca biodiversitā. Č un luogo perfetto per gli amanti della natura e del trekking.

Sentiero dell?Antica Via Longobarda: Un percorso storico che attraversa il territorio di Tizzano Val Parma, seguendo le antiche vie utilizzate dai Longobardi. Č ideale per escursioni storiche e culturali.

Boschi di Carrega: Situati a breve distanza, questi boschi offrono un ambiente naturale incontaminato, perfetto per passeggiate rilassanti e pic-nic.

Frazioni e Borghi Storici: Esplorare le piccole frazioni e borghi nei dintorni di Tizzano, come Lagrimone e Musiara, permette di scoprire antiche tradizioni, architettura rurale e la genuina ospitalitā locale.

Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Tizzano Val Parma ospita diverse sagre ed eventi che celebrano la cultura e i prodotti tipici locali, come il famoso prosciutto di Parma, i funghi porcini e i formaggi.

Cascate del Rio delle Noci: Un'attrazione naturale meno conosciuta ma affascinante, dove č possibile ammirare cascate immerse nel verde degli Appennini.

Pieve di San Giovanni Battista: Situata nella frazione di Lagrimone, questa antica pieve č un esempio di architettura romanica e offre un'atmosfera spirituale e tranquilla.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non dimenticare di assaporare i prodotti locali, tra cui il prosciutto di Parma, i formaggi come il Parmigiano Reggiano, e i piatti tipici emiliani nei ristoranti e nelle trattorie del luogo.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e natura, rendendo Tizzano Val Parma una destinazione ideale per chi cerca una fuga tranquilla ma ricca di esperienze.