Palanzano

Municipio: Piazza Cardinale Ferrari,1
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: palanzanesi
Email: sindaco@comune.palanzano.pr.it
PEC: protocollo@=
postacert.comune.palanzano.pr.it
Telefono: +39 0521.891321
MAPPA
Luoghi da visitare:
Palanzano è un piccolo comune situato nella provincia di Parma, in Emilia-Romagna. È una località immersa nella natura, ideale per chi ama il turismo all?aperto e la tranquillità. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi di interesse da vedere a Palanzano e dintorni:Chiesa di San Martino Vescovo: Questa chiesa parrocchiale, risalente al XVIII secolo, è un interessante esempio di architettura religiosa locale. All'interno, puoi trovare opere d'arte sacra e affreschi.
Oratorio di Santa Maria della Neve: Situato nella frazione di Ranzano, questo oratorio è noto per la sua architettura semplice e per la festa annuale che si tiene in onore della Madonna della Neve.
Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano: Palanzano si trova nelle vicinanze di questo parco nazionale, che offre numerosi sentieri escursionistici e la possibilità di osservare una varietà di flora e fauna. È l?ideale per passeggiate, trekking e mountain bike.
Fiume Enza: Il fiume costeggia il territorio di Palanzano ed è un luogo perfetto per attività all?aria aperta, come pic-nic, pesca e relax lungo le sue rive.
Ponte Romano: Nei pressi della località di Selvanizza, si trova un antico ponte romano, un esempio affascinante di ingegneria storica che merita una visita.
Sentiero dei Ducati: Questo percorso attraversa il territorio di Palanzano, offrendo spettacolari viste panoramiche sui monti e le valli circostanti. È ideale per gli escursionisti esperti e per chi ama immergersi nella natura.
Caseifici locali: La zona è nota per la produzione di Parmigiano Reggiano. Visitare un caseificio locale può essere un?esperienza interessante per conoscere il processo di produzione e, naturalmente, per degustare il famoso formaggio.
Eventi locali: Se visiti Palanzano durante le festività locali, come la Sagra del Tartufo o la Festa della Madonna della Neve, avrai l?opportunità di immergerti nelle tradizioni e gustare piatti tipici della cucina emiliana.
Escursioni a cavallo: Diverse strutture nella zona offrono la possibilità di fare passeggiate a cavallo, un ottimo modo per esplorare l'ambiente naturale circostante.
Osservatorio Astronomico: Nelle notti limpide, la zona di Palanzano offre cieli stellati incredibili, e potrebbe esserci l'opportunità di partecipare a sessioni di osservazione astronomica organizzate da appassionati locali.Palanzano è una destinazione che offre un mix di storia, cultura e natura, perfetta per chi cerca un'esperienza autentica e rilassante lontano dalle mete turistiche più affollate.