www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Zocca

Zocca
Sito web: http://comunezocca.it/
Municipio: Via del Mercato,104
Santo patrono: Sacro Cuore di Gesù
Festa del Patrono: ultima domenica di maggio
Abitanti: zocchesi
Email: segretario@comune.zocca.mo.it
PEC: comunezocca@cert.comune.zocca.mo.it
Telefono: +39 059/985740
MAPPA
Zocca è un comune situato nella provincia di Modena, nella regione Emilia-Romagna, Italia. La sua storia e le sue origini affondano le radici in tempi antichi, come accade per molte località italiane. Origini: Il nome "Zocca" sembra derivare dal termine latino "soccus", che indica una sorta di scarpa di legno, ma potrebbe anche riferirsi al termine "zocca", che in dialetto locale indica un ceppo o un tronco d'albero, riflettendo la natura boscosa della zona. La posizione di Zocca, su un altopiano dell'Appennino Modenese, ha reso l'area abitabile fin dall'antichità, anche se le prime documentazioni scritte risalgono al Medioevo. Medioevo: Durante il Medioevo, Zocca era sotto il controllo dei diversi signori feudali che dominavano la regione. Parte del territorio di Zocca era controllato dalla potente famiglia dei Montecuccoli, che aveva vasti possedimenti nell'Appennino modenese. Epoca Moderna: Con l'arrivo dell'età moderna e l'affermarsi degli Stati regionali, Zocca seguì le sorti del Ducato di Modena e Reggio, governato dagli Este. Durante questo periodo, furono sviluppate attività agricole e artigianali, che rimasero le principali fonti economiche fino al XX secolo. XX Secolo e Oggi: Nel corso del XX secolo, Zocca ha vissuto una trasformazione significativa, con l'emigrazione di molti abitanti verso le città in cerca di migliori opportunità economiche. Tuttavia, la bellezza naturale della zona ha favorito lo sviluppo del turismo, che è diventato un settore importante per l'economia locale. Oggi, Zocca è conosciuta non solo per il suo patrimonio culturale e naturale, ma anche per essere la città natale del famoso cantautore italiano Vasco Rossi. Questo ha contribuito a dare al comune una certa fama a livello nazionale, attirando fan e turisti. Zocca offre un misto di storia, cultura e natura, con le sue tradizioni locali, i paesaggi mozzafiato e la cucina tipica emiliana, rendendola una meta interessante per i visitatori.

Luoghi da visitare:

Zocca è un comune situato nella provincia di Modena, in Emilia-Romagna, noto per il suo paesaggio suggestivo e per essere il paese natale del famoso cantautore Vasco Rossi. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e dei luoghi di interesse da vedere a Zocca:

Centro Storico di Zocca: Passeggiando per il centro storico, puoi ammirare le caratteristiche case in pietra, le strette vie e le piazzette che conservano l'atmosfera tipica di un borgo appenninico.

Chiesa di San Lorenzo Martire: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Vale la pena visitarla per la sua architettura e per le opere d'arte custodite al suo interno.

Museo del Castagno e del Borlengo: Questo museo si trova nella frazione di Montombraro ed è dedicato alla cultura e alle tradizioni locali legate al castagno e al borlengo, una tipica specialità gastronomica della zona.

Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina: Situato nelle vicinanze di Zocca, questo parco offre spettacolari formazioni rocciose, sentieri per il trekking, e una ricca biodiversità. È l'ideale per gli amanti della natura e delle escursioni.

Casa Museo di Vasco Rossi: Per i fan di Vasco Rossi, una visita alla casa natale del rocker italiano è d'obbligo. Anche se non è un museo ufficiale, spesso i fan si recano qui per vedere dove è nato e cresciuto l'artista.

Monte della Riva: Questo monte offre una vista panoramica mozzafiato sulle colline circostanti ed è un ottimo punto per fare escursioni e pic-nic.

Borgo di Montalbano: Un piccolo borgo che conserva ancora l?atmosfera medievale, con case in pietra e viste panoramiche sull?Appennino.

Frazione di Montecorone: Conosciuta per il suo caratteristico borgo antico, merita una visita per le sue chiese e le case in pietra ben conservate.

Eventi e Sagre: Zocca è famosa per le sue sagre e gli eventi locali, come la Sagra del Tartufo e del Borlengo, che offrono l'opportunità di assaporare i prodotti tipici della zona.

Sentieri Escursionistici: Zocca offre numerosi sentieri per escursioni a piedi o in mountain bike, che permettono di scoprire la bellezza naturale dell'Appennino modenese.

Cascate del Bucamante: Anche se non proprio a Zocca, nelle vicinanze si trovano queste affascinanti cascate, ideali per un?escursione in mezzo alla natura.Ogni luogo offre un pezzo della storia e della cultura di Zocca, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nell'atmosfera del territorio emiliano.