www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

San Cesario sul Panaro

San Cesario sul Panaro
Sito web: http://comune.sancesariosulpanaro.mo.it
Municipio: Piazza Roma,2
Santo patrono: San Cesario Diacono e Martire
Festa del Patrono: primo novembre
Abitanti: sancesaresi
Email: info@=
comune.sancesariosulpanaro.mo.it
PEC: pec@=
cert.comune.sancesariosulpanaro.mo.it
Telefono: +39 059 936 711
MAPPA
San Cesario sul Panaro è un comune situato nella provincia di Modena, nella regione Emilia-Romagna, in Italia. La storia di San Cesario sul Panaro è ricca e affonda le sue radici nell'antichità.

Origini

Le origini del territorio risalgono all'epoca romana, come suggerito dal nome stesso del comune, che potrebbe derivare dal nome di un'antica famiglia romana, i "Caesii". Tuttavia, è durante il Medioevo che San Cesario inizia a svilupparsi come insediamento più strutturato.

Medioevo

Nel Medioevo, San Cesario sul Panaro divenne un importante centro fortificato. La sua posizione strategica lungo il fiume Panaro lo rese un punto di controllo significativo per l'accesso alla città di Modena. Durante questo periodo, il territorio fu conteso tra diverse signorie e famiglie nobiliari, tra cui i Da Castello e i Rangoni.

Epoca Moderna

Con l'avvento dell'epoca moderna, San Cesario sul Panaro continuò a crescere, pur mantenendo una vocazione agricola. La costruzione di edifici religiosi, come la chiesa parrocchiale dedicata a San Cesario, contribuì a consolidare l'importanza del comune nella regione.

Epoca Contemporanea

Nel corso del XX secolo, San Cesario sul Panaro ha visto un progressivo sviluppo economico e infrastrutturale, beneficiando della prosperità della regione Emilia-Romagna. Oggi, il comune è conosciuto per la sua qualità della vita e la vicinanza a centri industriali e culturali come Modena e Bologna. San Cesario sul Panaro è anche conosciuto per le sue tradizioni locali, feste e manifestazioni culturali che celebrano la storia e l'identità della comunità. La combinazione di patrimonio storico e sviluppo moderno rende questo comune un luogo interessante da esplorare sia per i residenti che per i visitatori.

Luoghi da visitare:

San Cesario sul Panaro è un piccolo comune situato nella provincia di Modena, nella regione Emilia-Romagna. Sebbene sia una località di modeste dimensioni, offre comunque alcune attrazioni interessanti che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Cesario sul Panaro:

Chiesa Parrocchiale di San Cesario: Questa chiesa è dedicata a San Cesario ed è il principale luogo di culto del paese. L'edificio attuale risale al XVIII secolo e presenta elementi di architettura barocca. All'interno, si possono ammirare diverse opere d'arte sacra.

Villa Boschetti: Situata nel centro del paese, Villa Boschetti è una elegante dimora storica che oggi ospita diversi eventi culturali e mostre. La villa è circondata da un bel parco che offre un piacevole spazio per passeggiate.

Torre dell?Orologio: Questa torre storica è uno dei simboli del paese. Sorge nella piazza principale e rappresenta un importante punto di riferimento per gli abitanti.

Museo della Bilancia: A pochi chilometri da San Cesario, nel vicino comune di Campogalliano, si trova il Museo della Bilancia. Anche se non è all'interno del paese, è facilmente raggiungibile ed è dedicato alla storia e alla tecnologia degli strumenti di pesatura.

Fiume Panaro: Per gli amanti della natura, una passeggiata lungo le rive del fiume Panaro può essere molto piacevole. La zona offre vari percorsi naturalistici, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta.

Centro Storico: Il piccolo centro storico di San Cesario conserva il fascino tipico dei borghi emiliani. Passeggiare tra le sue vie permette di scoprire scorci pittoreschi e l'atmosfera rilassante del paese.

Eventi e Sagre: San Cesario sul Panaro organizza diversi eventi e sagre durante l'anno, che rappresentano un'ottima occasione per immergersi nella cultura locale e assaporare prodotti tipici della gastronomia emiliana.

Castello di San Cesario: Sebbene non sia più esistente nella sua forma originale, restano alcune tracce del vecchio castello che un tempo dominava il paese. La sua storia è legata alle vicende medievali della regione.

Gastronomia Locale: L'Emilia-Romagna è famosa per la sua cucina deliziosa. Anche a San Cesario, è possibile gustare piatti tipici come tortellini, lasagne, aceto balsamico tradizionale, e salumi come il prosciutto di Modena.Sebbene San Cesario sul Panaro non sia una meta turistica di primo piano, offre comunque un?esperienza autentica della vita in un piccolo comune emiliano, con la possibilità di godere di arte, storia, e natura in un ambiente tranquillo e accogliente.