Pievepelago

Municipio: Piazza Vittorio Veneto,16
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: pievaroli o pelagesi
Email: pievepelago.ragio@msw.it
PEC: comune@=
cert.comune.pievepelago.mo.it
Telefono: +39 0536/71322
MAPPA
Luoghi da visitare:
Pievepelago è un incantevole comune situato nell'Appennino Modenese, nella regione Emilia-Romagna. Questa zona è conosciuta per la sua bellezza naturale e offre numerose attrazioni per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Pievepelago:Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è il principale edificio religioso del paese. Di origine romanica, è stata più volte ristrutturata nel corso dei secoli. Vale la pena visitarla per ammirare le opere d'arte e l'architettura.
Museo Etnografico di Casa Baratta: Questo museo offre uno sguardo sulla vita tradizionale dell'Appennino Modenese, con esposizioni di utensili agricoli, oggetti di uso quotidiano e abbigliamento tradizionale.
Riserva Naturale di Abetone e Campolino: Situata nelle vicinanze, questa riserva offre una vasta gamma di sentieri escursionistici che si snodano attraverso foreste di abeti e paesaggi montani mozzafiato. È un luogo ideale per il birdwatching e per immergersi nella natura.
Lago Santo Modenese: Un bellissimo lago alpino situato a pochi chilometri da Pievepelago. È una destinazione perfetta per escursioni, picnic e pesca. Il sentiero che circonda il lago offre viste panoramiche spettacolari.
Monte Cimone: La montagna più alta dell'Appennino Settentrionale, offre opportunità per escursioni, sci e altre attività all'aperto. In inverno, è una delle principali destinazioni sciistiche della zona.
Sentiero dell'Aquilone: Un percorso escursionistico che offre una vista panoramica sulla valle e sulle montagne circostanti. È adatto a escursionisti di tutti i livelli di esperienza.
Borgo di Sant'Anna Pelago: Un piccolo borgo caratteristico, famoso per le sue case in pietra e le strette viuzze. È un luogo perfetto per una passeggiata rilassante.
Cascate del Doccione: Situate nei pressi di Fellicarolo, queste cascate sono uno spettacolo naturale da non perdere. Si possono raggiungere con una breve escursione attraverso un sentiero ben segnalato.
Parco Avventura Esploraria: Ideale per famiglie e bambini, questo parco offre percorsi avventura tra gli alberi, ponti sospesi e zip-line.
Sorgenti del Dragone: Un'area naturale di grande interesse, dove è possibile osservare le sorgenti che alimentano il fiume Dragone.
Escursioni e Trekking: L'area intorno a Pievepelago offre numerosi percorsi di trekking di varia difficoltà, da passeggiate facili a escursioni impegnative, attraverso boschi, prati e panorami montani.
Gastronomia Locale: Non dimenticate di assaggiare i piatti tipici locali, come i tortelloni, i funghi porcini e il formaggio Parmigiano Reggiano, nei ristoranti e trattorie della zona.Pievepelago è una destinazione ideale per chi ama la natura, le attività all'aperto e la cultura tradizionale. Offre un mix perfetto di relax e avventura, con paesaggi mozzafiato e un'accoglienza calorosa.