Medolla

Municipio: Via Roma,149
Santo patrono: SS. Senesio e Teopompo
Festa del Patrono: 21 maggio
Abitanti: medollesi
Email: mirko.franciosi @=
comune.mirandola.mo.it
PEC: comunemedolla@=
cert.comune.medolla.mo.it
Telefono: +39 053529730
MAPPA
Luoghi da visitare:
Medolla è un piccolo comune situato nella provincia di Modena, nella regione Emilia-Romagna, Italia. Anche se non è una destinazione turistica ampiamente conosciuta, offre comunque alcune attrazioni e punti di interesse che potrebbero essere di interesse per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Medolla e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Matteo Apostolo: Questa è la principale chiesa di Medolla. La chiesa ha una storia antica e ha subito diversi restauri nel corso degli anni. È un luogo ideale per chi ama l'architettura religiosa e desidera fare una pausa spirituale.
Villa Trecchi: Anche se non è aperta al pubblico, la Villa Trecchi è un esempio di architettura storica della zona. La villa è circondata da un parco che può essere ammirato dall'esterno.
Centro storico di Medolla: Passeggiare per il centro del paese offre l'opportunità di immergersi nell'atmosfera locale. Le piccole piazze, le strade tranquille e le case tradizionali emiliane sono caratteristiche tipiche dei borghi di questa regione.
Monumento ai Caduti: Situato nel centro del paese, il monumento è dedicato ai soldati caduti delle guerre mondiali. È un luogo per riflettere sulla storia e rendere omaggio a coloro che hanno perso la vita.
Eventi locali e sagre: Medolla ospita vari eventi e sagre durante l'anno, che offrono un'opportunità unica di scoprire la cultura locale, assaporare la cucina tradizionale emiliana e partecipare a celebrazioni comunitarie.
Percorsi naturali e ciclabili: La campagna circostante Medolla è ideale per gli amanti della natura e del ciclismo. Ci sono diversi percorsi che attraversano la campagna, offrendo viste pittoresche e un'opportunità per una gita all'aria aperta.
Vicinanza a Modena: Medolla è a breve distanza da Modena, famosa per il duomo, la Torre Ghirlandina e il Palazzo Ducale. Una visita a Modena può essere facilmente integrata in un soggiorno a Medolla.
Gastronomia locale: Non dimenticare di provare i prodotti tipici della zona, come il Parmigiano Reggiano, l'aceto balsamico tradizionale di Modena, e altri piatti tipici emiliani nei ristoranti locali.
Cascine e aziende agricole: Nei dintorni di Medolla, ci sono diverse cascine e aziende agricole che possono offrire esperienze di agriturismo, degustazioni di prodotti locali, e una visione della vita rurale emiliana.Sebbene Medolla sia un comune relativamente piccolo, la sua posizione nella ricca regione dell'Emilia-Romagna offre molte opportunità per esplorare la cultura, la storia e la cucina di questa affascinante parte d'Italia.