Lama Mocogno

Municipio: Via XXIV Maggio,31
Santo patrono: Madonna del Carmine
Festa del Patrono: 16 luglio
Abitanti: lamesi
Email: segreteria@comune.lamamocogno.mo.it
PEC: comune@=
cert.comune.lamamocogno.mo.it
Telefono: +39 0536 44003
MAPPA
Luoghi da visitare:
Lama Mocogno è un comune situato nella provincia di Modena, nell'Appennino Emiliano. È un luogo ideale per gli amanti della natura, della storia e della cultura locale. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e attività che puoi goderti a Lama Mocogno:Ponte del Diavolo (Ponte Ercole): Questo ponte di pietra, situato nel borgo di Olina, è una delle attrazioni più iconiche della zona. Costruito nel XVI secolo, il ponte è avvolto da leggende locali e offre un'affascinante vista del paesaggio circostante.
Chiesa di San Geminiano: Situata nel centro del paese, questa chiesa è dedicata al patrono di Modena. All'interno, puoi ammirare opere d'arte sacra e godere di un'atmosfera di pace e contemplazione.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Lama Mocogno, potrai apprezzare l'architettura tradizionale e l'atmosfera accogliente del borgo. Le stradine lastricate e le case in pietra offrono un viaggio nel tempo.
Riserva Naturale di Sassoguidano: A breve distanza da Lama Mocogno, questa riserva offre sentieri escursionistici immersi nella natura, ideali per trekking, birdwatching e fotografia naturalistica. La riserva è caratterizzata da una ricca biodiversità e panorami mozzafiato.
Monte Cimone: Essendo una delle montagne più alte dell'Appennino settentrionale, il Monte Cimone è molto popolare per escursioni, sci, e altre attività all'aperto. Dalla cima, si può godere di una vista panoramica spettacolare.
Museo della Civiltà Montanara: Questo museo offre uno sguardo interessante sulla vita tradizionale delle popolazioni montane della zona, con esposizioni di strumenti agricoli, abbigliamento e oggetti della vita quotidiana del passato.
Escursioni e Trekking: Lama Mocogno è circondata da sentieri adatti a tutti i livelli di escursionisti. Puoi esplorare boschi, prati e corsi d'acqua, godendo della tranquillità e della bellezza del paesaggio montano.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'opportunità di assaporare i prodotti tipici della cucina emiliana, come il Parmigiano Reggiano, i salumi locali e i piatti a base di funghi e tartufi. I ristoranti e le trattorie locali offrono un'esperienza culinaria autentica.
Eventi e Feste Locali: Durante l'anno, Lama Mocogno ospita vari eventi e feste tradizionali che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Informarti in anticipo sugli eventi in programma può arricchire ulteriormente la tua visita.
Cascate e Laghi: Nelle vicinanze, puoi trovare piccoli laghi e cascate, ideali per un picnic o semplicemente per rilassarti immerso nella natura.Visitare Lama Mocogno offre un'esperienza autentica tra natura, storia e cultura, perfetta per chi cerca una fuga dalla frenesia della vita moderna.