Cavezzo

Municipio: Via Camillo Benso Conte di Cavour,36
Santo patrono: Sant'Egidio
Festa del Patrono: primo settembre
Abitanti: cavezzesi
Email: mirko.franciosi@=
comune.mirandola.mo.it
PEC: comunecavezzo@=
cert.comune.cavezzo.mo.it
Telefono: +39 053529730
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cavezzo è un piccolo comune situato nella provincia di Modena, nella regione Emilia-Romagna, Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, Cavezzo offre diverse attrazioni interessanti e punti di interesse che possono essere esplorati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cavezzo:Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo: Questa è la chiesa principale di Cavezzo, dedicata a San Martino. La chiesa ha una storia lunga e interessante e, sebbene sia stata danneggiata dal terremoto del 2012, è stata in parte restaurata.
Villa Giardino: Una delle ville storiche della zona, Villa Giardino è un esempio di architettura residenziale elegante. Anche se non sempre aperta al pubblico, la villa e i suoi giardini circostanti meritano una visita.
Centro Storico di Cavezzo: Passeggiare per le vie del centro storico permette di immergersi nell'atmosfera tranquilla del paese. Qui si trovano diversi edifici storici e piccoli negozi locali.
Piazza Matteotti: Cuore pulsante del paese, la piazza è il luogo ideale per osservare la vita locale e partecipare a eventi e mercati che si tengono periodicamente.
Monumento ai Caduti: Situato nel centro del paese, questo monumento commemora i caduti delle guerre mondiali e rappresenta un importante luogo di memoria per la comunità locale.
Percorsi Naturalistici: Nei dintorni di Cavezzo, ci sono diversi percorsi naturalistici che offrono opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta, immersi nella campagna emiliana.
Fiume Secchia: Il fiume che scorre vicino a Cavezzo offre spazi naturali ideali per una passeggiata rilassante o un picnic. Lungo il fiume, si possono trovare anche percorsi ciclabili.
Eventi e Sagre Locali: Partecipare a una delle sagre o degli eventi locali è un ottimo modo per scoprire la cultura e le tradizioni di Cavezzo. Tra questi, la Fiera di San Martino, dedicata al patrono della città, è particolarmente significativa.
Museo della Civiltà Contadina: Anche se non si trova direttamente a Cavezzo, ma nei dintorni, questo museo offre uno sguardo approfondito sulla vita rurale e le tradizioni agricole della regione.
Prodotti Tipici: Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti tipici locali, come il Parmigiano Reggiano, l'aceto balsamico e i vini locali, disponibili in molti ristoranti e negozi del paese.Sebbene Cavezzo non sia una grande destinazione turistica, offre comunque un'esperienza autentica dell'Emilia-Romagna, con la sua storia, cultura e tradizioni ben radicate nella comunità locale.