Verghereto

Municipio: Via Caduti d'Ungheria,11
Santo patrono: San Michele
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: vergheretini
Email: segreteria@comune.verghereto.fc.it
PEC: verghereto@pec.unionevallesavio.it
Telefono: +39 0543/902313
MAPPA
Luoghi da visitare:
Verghereto è un piccolo comune situato nell'Appennino tosco-romagnolo, in provincia di Forlì-Cesena. La sua posizione tra le montagne e il suo ambiente naturale rendono questo luogo ideale per chi ama la natura e le escursioni. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Verghereto e nei suoi dintorni:Monte Fumaiolo: Questa montagna è famosa per essere la sorgente del fiume Tevere. Puoi fare escursioni fino alla croce di vetta e godere di una vista panoramica sulla valle circostante. Il sito della sorgente è segnato da una colonna commemorativa.
Sorgente del Tevere: Situata sulle pendici del Monte Fumaiolo, questa sorgente è un luogo significativo dal punto di vista storico e naturalistico. È un'area protetta e ben attrezzata per i visitatori.
Abbazia di Sant'Alberico: Un antico eremo situato nel verde delle foreste appenniniche. La chiesa mantiene un'atmosfera di pace e spiritualità, ed è un luogo ideale per una visita meditativa.
Eremo di Sant'Alberico: Situato vicino all'abbazia, è un luogo di pellegrinaggio immerso nella natura, con una piccola chiesa e panorami mozzafiato.
Cascate dell'Alferello (o Cascate delle Trote): Queste cascate sono una delle attrazioni naturali più belle della zona. Un percorso escursionistico conduce attraverso boschi e ruscelli fino alle cascate.
Pieve di Montesorbo: Una chiesa romanica situata in una frazione di Verghereto. È un esempio di architettura religiosa medievale, con un interno semplice ma affascinante.
Santuario della Beata Vergine del Carmine: Situato a Balze, questo santuario è un importante luogo di culto locale e offre una vista panoramica sui monti circostanti.
Borgo di Verghereto: Passeggiare per le strade del borgo ti permetterà di scoprire l'architettura tradizionale e l'atmosfera autentica di questo tranquillo paese di montagna.
Percorsi Trekking e Mountain Bike: La zona offre numerosi sentieri segnalati per escursioni a piedi o in mountain bike. Alcuni percorsi portano alle vette circostanti, offrendo panorami mozzafiato.
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna: Anche se non interamente all'interno del comune di Verghereto, il parco è facilmente accessibile da qui e offre ulteriori opportunità per esplorare la natura selvaggia dell'Appennino.
Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Verghereto ospita diverse sagre e feste, dove è possibile assaporare la cucina tradizionale romagnola e partecipare a eventi culturali.Questi luoghi offrono un mix di bellezza naturale, storia e cultura, rendendo Verghereto una destinazione affascinante per una visita rilassante e rigenerante.