San Mauro Pascoli

Municipio: Piazza Giuseppe Mazzini,3
Santo patrono: San Crispino
Festa del Patrono: 25 ottobre
Abitanti: sammauresi
Email: marco.pollini@=
comune.sanmauropascoli.fc.it
PEC: comune.sanmauropascoli@=
cert.provincia.fc.it
Telefono: +39 0541/936009
MAPPA
Luoghi da visitare:
San Mauro Pascoli è un comune situato nella regione Emilia-Romagna, in provincia di Forlì-Cesena. È noto per essere il luogo di nascita del celebre poeta Giovanni Pascoli. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a San Mauro Pascoli:Casa Pascoli: Questa è la casa natale di Giovanni Pascoli, ora trasformata in museo. Qui puoi vedere oggetti personali del poeta e conoscere di più sulla sua vita e opere. La casa è immersa in un ambiente rurale che ha ispirato molte delle sue poesie.
Museo Casa Pascoli: Oltre alla casa natale, il museo offre mostre temporanee e un'esposizione permanente dedicata alla vita e alle opere di Pascoli. È un luogo ideale per gli appassionati di letteratura.
Villa Torlonia (La Torre): Questo è un altro luogo significativo legato a Giovanni Pascoli. La villa era una delle tenute dove lavorava il padre di Pascoli e ha ispirato numerose poesie del poeta. La villa ospita eventi culturali e mostre.
Chiesa di San Mauro Abate: Questa è la principale chiesa del paese, dedicata a San Mauro Abate. La chiesa è un esempio di architettura religiosa locale e offre un'atmosfera tranquilla per la preghiera e la contemplazione.
Monumento a Giovanni Pascoli: Situato in Piazza Mazzini, questo monumento è dedicato al poeta e rappresenta un punto di riferimento importante per i visitatori interessati alla sua vita e opera.
Parco Poesia Pascoli: Questo parco è un'area verde ideale per passeggiate rilassanti e offre anche percorsi tematici legati alla poesia di Pascoli. È un ottimo posto per immergersi nella natura e nella cultura locale.
Fattoria Didattica: Alcune aziende agricole locali offrono esperienze didattiche dove è possibile conoscere le tradizioni agricole della regione, oltre a partecipare a laboratori e degustazioni di prodotti tipici.
Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, San Mauro Pascoli ospita vari eventi culturali e sagre che celebrano la tradizione locale, tra cui la Festa di San Crispino e gli eventi legati al compleanno di Giovanni Pascoli.
Percorsi Cicloturistici: La zona offre vari percorsi per gli amanti del ciclismo, che permettono di esplorare la campagna circostante e ammirare i paesaggi tipici della Romagna.
Artigianato Locale: Esplorare i negozi e i mercati locali ti permetterà di scoprire prodotti artigianali unici, come ceramiche e tessuti tradizionali.Visitare San Mauro Pascoli offre un'opportunità unica di immergersi nella storia e nella cultura di una delle figure letterarie più importanti d'Italia, tutto mentre si gode dell'ospitalità e della bellezza della campagna romagnola.