Rocca San Casciano

Municipio: Piazza Tassinari,15
Santo patrono: San Casciano
Festa del Patrono: 13 agosto
Abitanti: rocchiggiani
Email: sindaco@=
comune.roccasancasciano.fc.it
PEC: comune.roccasancasciano@=
cert.provincia.fc.it
Telefono: +39 0543955127
MAPPA
Luoghi da visitare:
Rocca San Casciano è un affascinante borgo situato nella regione Emilia-Romagna, in provincia di Forlì-Cesena. È circondato da splendidi paesaggi collinari e offre diverse attrazioni storiche e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rocca San Casciano:Centro Storico: - Passeggiando per le vie del centro storico, potrai ammirare edifici storici e case in pietra che risalgono a varie epoche. - Piazza Garibaldi: la piazza principale del paese, un punto di ritrovo per i locali e sede di eventi e mercati.
Chiesa di San Pietro in Bosco: - Una chiesa storica con origini antiche, nota per la sua architettura e gli interni decorati. Merita una visita per la sua atmosfera raccolta e spirituale.
Chiesa della Madonna delle Lacrime: - Un altro importante luogo di culto, conosciuto per la sua storia e per il culto dedicato alla Madonna.
Palazzo Pretorio: - Un edificio storico che un tempo ospitava le autorità locali. Oggi è un simbolo del passato amministrativo e politico del borgo.
Torre Civica: - Una torre medievale che offre una vista panoramica sul paese e i dintorni. È ideale per chi ama la fotografia e i panorami.
Parco delle Foreste Casentinesi: - A breve distanza dal centro, questo parco naturale offre sentieri escursionistici, fauna selvatica e paesaggi mozzafiato. È perfetto per una giornata all'aria aperta.
Festa del Falò: - Se visiti Rocca San Casciano in primavera, non perdere la tradizionale Festa del Falò, un evento che celebra l'inizio della primavera con fuochi e festeggiamenti.
Museo della Civiltà Contadina: - Situato nei dintorni, questo museo offre uno sguardo sulla vita rurale e le tradizioni agricole della zona.
Escursioni e Attività Outdoor: - La zona offre diverse opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta, con percorsi che attraversano paesaggi naturali incontaminati.
Gastronomia Locale: - Anche se non è un luogo specifico da visitare, assaporare la cucina locale è un'esperienza imprescindibile. Prova i piatti tipici romagnoli nei ristoranti e trattorie del paese.Questa lista copre le principali attrazioni di Rocca San Casciano, ma il borgo offre anche l'opportunità di immergersi nella vita quotidiana e apprezzare la calma e la bellezza della campagna romagnola.