www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Jolanda di Savoia

Jolanda di Savoia
Sito web: http://comune.jolandadisavoia.fe.it
Municipio: Piazza Unità d'Italia,5
Santo patrono: San Giuseppe
Festa del Patrono: 19 marzo
Abitanti: jolandini
Email: segreteria@=
comune.jolandadisavoia.fe.it
PEC: pec@=
cert-comune-jolandadisavoia-fe.it
Telefono: +39 0532 396501
MAPPA
Jolanda di Savoia è un comune situato nella provincia di Ferrara, nella regione Emilia-Romagna, Italia. La storia del comune è relativamente recente, soprattutto se confrontata con molte altre località italiane che vantano origini antiche.

Origini e Fondazione

La fondazione di Jolanda di Savoia risale al periodo della bonifica delle paludi del delta del Po, avvenuta tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Quest'area era originariamente caratterizzata da vaste zone paludose e incolte. Fu grazie a un importante progetto di bonifica, che mirava a rendere il terreno adatto all'agricoltura, che la zona iniziò a essere abitata e sviluppata.

Il Nome

Il nome "Jolanda di Savoia" fu adottato nel 1911 in onore della principessa Jolanda Margherita di Savoia, figlia del re Vittorio Emanuele III d'Italia. Questo era un modo per omaggiare la casa reale dei Savoia, che a quel tempo era la dinastia regnante in Italia.

Sviluppo e Economia

Dopo la bonifica, l'economia di Jolanda di Savoia si è sviluppata principalmente intorno all'agricoltura. La fertilità del terreno, resa possibile dai lavori di bonifica, ha favorito la coltivazione di cereali, barbabietole da zucchero e altre colture. L'agricoltura rimane ancora oggi un settore economico fondamentale per il comune.

Evoluzione Amministrativa

Nel corso degli anni, Jolanda di Savoia ha visto una progressiva crescita e sviluppo delle sue infrastrutture e servizi. Il comune è diventato un punto di riferimento per la comunità locale, offrendo servizi essenziali e promuovendo iniziative culturali e sociali. Oggi, Jolanda di Savoia rappresenta un esempio di come la trasformazione del territorio attraverso la bonifica possa portare alla nascita e allo sviluppo di nuove comunità, con un'identità e una storia proprie.

Luoghi da visitare:

Jolanda di Savoia è un piccolo comune situato nella provincia di Ferrara, in Emilia-Romagna. Sebbene sia una località di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti che riflettono la cultura e la storia della regione. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Jolanda di Savoia e nei dintorni:

Centro Storico: Passeggiare per il centro del paese permette di apprezzare l'atmosfera tranquilla e tipica di un borgo emiliano. Le strade sono fiancheggiate da edifici storici e case tradizionali.

Chiesa Parrocchiale di San Venanzio: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. Vale la pena visitarla per ammirare l'architettura semplice e la tranquillità che offre.

Torre Campanaria: Situata accanto alla chiesa, la torre campanaria è un'altra struttura significativa che contribuisce al carattere del paesaggio urbano.

Oasi Naturalistica di Valle Santa: A poca distanza dal centro abitato, questa oasi offre un'occasione unica per osservare la fauna e la flora locale. È un luogo ideale per gli amanti della natura e del birdwatching.

Museo della Bonifica: Sebbene non si trovi direttamente a Jolanda di Savoia, il Museo della Bonifica, situato nella vicina località di Ca' Vendramin, offre un'interessante panoramica sulla storia della bonifica delle terre del Delta del Po.

Percorsi Naturalistici: La zona intorno a Jolanda di Savoia è ricca di percorsi naturalistici, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. Questi percorsi permettono di esplorare la campagna circostante e di scoprire gli aspetti naturali e agricoli della regione.

Eventi Locali: Partecipare a eventi e sagre locali può essere un ottimo modo per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di Jolanda di Savoia. Questi eventi spesso includono degustazioni di prodotti tipici e spettacoli.

Escursioni nei Dintorni: La posizione di Jolanda di Savoia permette di organizzare escursioni giornaliere verso altre località interessanti, come Ferrara, con il suo centro storico patrimonio dell'UNESCO, o il Parco del Delta del Po, famoso per la sua biodiversità.Se visiti Jolanda di Savoia, ti consiglio di prenderti il tempo per esplorare anche le aree circostanti, che offrono molte opportunità per scoprire la bellezza e la cultura dell'Emilia-Romagna.