Savigno

Luoghi da visitare:
Savigno è un incantevole borgo situato nel cuore dell'Appennino Bolognese, noto per i suoi paesaggi pittoreschi e la sua tradizione culinaria, in particolare legata al tartufo bianco. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Savigno:Centro Storico di Savigno: Passeggia tra le vie del centro storico per ammirare le case in pietra e le strette viuzze che conservano l'atmosfera di un tempo. Non dimenticare di visitare la Chiesa Parrocchiale di San Matteo.
Festival Internazionale del Tartufo Bianco: Se visiti Savigno in autunno, non perderti questo festival che si svolge nei primi tre fine settimana di novembre. È un'occasione unica per assaporare il tartufo bianco e altri prodotti tipici della zona.
Museo del Tartufo: Situato nel centro del paese, questo museo offre un'interessante panoramica sulla storia e la coltura del tartufo nella regione. È una visita imperdibile per chi vuole conoscere meglio questo prezioso prodotto.
Escursioni e Trekking: I dintorni di Savigno sono ideali per gli amanti della natura. Ci sono numerosi sentieri che attraversano boschi e colline, perfetti per passeggiate e trekking. Il Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina è una delle mete più affascinanti da esplorare.
Castello di Savigno: Anche se in gran parte in rovina, i resti del castello offrono uno spunto interessante per immaginare la storia medievale del borgo. La posizione offre una vista panoramica sulla valle.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Savigno è nota per i suoi prodotti enogastronomici. Oltre al tartufo, potrai assaporare salumi, formaggi, vini locali e piatti tradizionali nei ristoranti e nelle trattorie del paese.
Fattorie e Aziende Agricole: Nei dintorni puoi visitare aziende agricole che producono miele, vino e altri prodotti locali. Alcune di queste offrono degustazioni e visite guidate.
Ponte di Savigno: Un antico ponte in pietra situato appena fuori dal centro, che offre uno scorcio suggestivo del paesaggio circostante.
Eventi Locali: Oltre al Festival del Tartufo, durante l'anno Savigno ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Informati presso l'ufficio turistico per il calendario aggiornato degli eventi.
Chiesa di San Biagio a Samoggia: A pochi chilometri da Savigno, questa piccola chiesa vale una visita per la sua semplice bellezza e la posizione panoramica.Savigno e i suoi dintorni offrono un mix perfetto di natura, cultura e gastronomia, rendendolo una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica e rilassante.