www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

San Giorgio di Piano

San Giorgio di Piano
Sito web: http://comune.san-giorgio-di-piano.bo.it
Municipio: Via della Libertà,35
Santo patrono: San Giorgio
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: sangiorgesi
Email: informatica@renogalliera.it
PEC: comune.san-giorgio-di-piano@=
cert.provincia.bo.it
Telefono: +39 051/6638511
MAPPA
San Giorgio di Piano è un comune situato nella città metropolitana di Bologna, nella regione Emilia-Romagna, Italia. La sua storia è ricca e si intreccia con quella dell'intera area bolognese.

Origini e Storia

Epoca Romana: La zona su cui sorge San Giorgio di Piano era abitata già in epoca romana. La pianura bolognese era infatti un'area strategica, attraversata da importanti vie di comunicazione dell'Impero Romano.

Medioevo: Durante il Medioevo, il territorio vide l'espansione di insediamenti rurali. Il nome "San Giorgio" è legato alla devozione per San Giorgio Martire, un santo molto venerato in tutta Europa. "Piano" si riferisce alla posizione geografica del comune, situato in una pianura.

Rinascimento: Nel Rinascimento, l'area attorno a San Giorgio di Piano vide la costruzione di edifici e infrastrutture significative, spesso sotto l'influenza delle potenti famiglie bolognesi.

Età Moderna e Contemporanea: Nei secoli successivi, San Giorgio di Piano si sviluppò gradualmente. Durante l'unificazione d'Italia nel XIX secolo, come molte altre parti dell'Emilia-Romagna, il comune fu coinvolto nei moti risorgimentali. Nel XX secolo, subì le trasformazioni tipiche della modernizzazione, con l'espansione urbana e lo sviluppo dell'agricoltura e dell'industria leggera.

Cultura e Società: Oggi, San Giorgio di Piano mantiene un carattere tipicamente emiliano, con una forte attenzione alle tradizioni culturali e culinarie. Il comune è noto per la sua partecipazione a eventi culturali e sociali che celebrano la storia e le tradizioni locali. San Giorgio di Piano rappresenta un esempio tipico di come i comuni italiani abbiano saputo mantenere la propria identità storica, pur abbracciando le innovazioni e i cambiamenti dei tempi moderni.

Luoghi da visitare:

San Giorgio di Piano è un comune situato nella provincia di Bologna, in Emilia-Romagna. Anche se è un piccolo paese, offre alcune attrazioni interessanti e un'atmosfera tipica delle cittadine italiane. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Giorgio di Piano e nei dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Giorgio Martire: Questa chiesa, dedicata a San Giorgio, è il principale luogo di culto del paese. L'edificio, con la sua architettura semplice ma affascinante, è un esempio dell'architettura religiosa locale.

Torre dell'Orologio: Situata nel centro del paese, la torre è uno dei simboli di San Giorgio di Piano. Risalente al periodo medievale, è stata ristrutturata e rappresenta un punto di riferimento storico.

Piazza Indipendenza: La piazza principale del paese è il cuore della vita sociale di San Giorgio di Piano. Qui si trovano caffè e negozi, ed è il luogo ideale per passeggiare e godersi l'atmosfera locale.

Palazzo Comunale: L'edificio del municipio, situato in Piazza Indipendenza, è interessante dal punto di vista architettonico e storico. Vale la pena dare un'occhiata alla sua struttura e agli interni se possibile.

Parco della Resistenza: Un'area verde dedicata alla memoria storica, dove è possibile rilassarsi, fare una passeggiata o un picnic. Il parco offre anche spazi per attività ricreative e sportive.

Villa Salina Malpighi: Situata nei dintorni di San Giorgio di Piano, questa villa storica è un esempio di architettura signorile emiliana. Anche se l'accesso può essere limitato, la villa è spesso visibile dall'esterno.

Eventi e Feste Locali: San Giorgio di Piano ospita varie manifestazioni e feste durante l'anno. Tra queste, la Festa di San Giorgio, che offre spettacoli, mercati e attività culturali.

Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare i piatti tipici della cucina emiliana nei ristoranti e trattorie locali. Prova la pasta fresca, come tortellini o tagliatelle, e i salumi della zona.

Dintorni e Escursioni: Essendo vicino a Bologna, San Giorgio di Piano è un ottimo punto di partenza per esplorare la città e altre località interessanti nei dintorni, come Ferrara e Modena.

Strade di Campagna: I dintorni di San Giorgio di Piano offrono paesaggi rurali caratteristici dell'Emilia-Romagna, ideali per passeggiate, escursioni in bicicletta o semplicemente per godersi la natura.Questa lista offre una panoramica delle principali attrazioni di San Giorgio di Piano e delle sue vicinanze. Sebbene sia un piccolo comune, la sua posizione lo rende un luogo interessante da visitare, soprattutto per chi ama scoprire le gemme nascoste dell'Italia.