Pianoro

Municipio: Piazza dei Martiri,1
Santo patrono: Santa Maria Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: pianoresi
Email: segreteria@comune.pianoro.bo.it
PEC: comune.pianoro@cert.provincia.bo.it
Telefono: +39 051/6529111
MAPPA
Luoghi da visitare:
Pianoro è un comune situato nella provincia di Bologna, nella regione Emilia-Romagna, Italia. Sebbene sia una località meno conosciuta rispetto ad altre destinazioni turistiche italiane, offre comunque alcune attrazioni interessanti e luoghi da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pianoro e nei dintorni:Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa: Questo parco naturale offre scenari spettacolari con calanchi e formazioni di gesso. È un luogo ideale per gli amanti della natura e delle escursioni, con numerosi sentieri percorribili a piedi o in bicicletta.
Villa di Monte Bibele: Situata nei dintorni di Pianoro, questa area archeologica è nota per i resti di un antico insediamento etrusco-celtico. Puoi esplorare le rovine e visitare il piccolo museo che espone reperti rinvenuti sul sito.
Chiesa di San Giacomo Maggiore: Questa chiesa, situata nel centro di Pianoro, è un esempio di architettura religiosa della zona. Vale la pena visitarla per ammirare la sua struttura e le opere d'arte al suo interno.
Museo di Arti e Mestieri Pietro Lazzarini: Questo museo raccoglie una collezione di strumenti e attrezzi legati ai mestieri tradizionali della zona. È un interessante viaggio nel passato che offre uno sguardo alla vita rurale e artigianale dell'area.
La Via del Gesso: Un percorso escursionistico che attraversa le formazioni gessose della zona, offrendo panorami mozzafiato e un'esperienza immersiva nella natura.
Monte delle Formiche: Un'altra destinazione naturale nei pressi di Pianoro, famosa per l'annuale fenomeno delle formiche alate che migrano verso la cima del monte. C'è anche un santuario dedicato alla Madonna delle Formiche.
Festa della Collina: Se visiti Pianoro in estate, potresti avere la possibilità di partecipare a questa festa locale che celebra la cultura e le tradizioni della collina bolognese, con eventi, musica e cucina tipica.
Villa Scarani: Una storica villa situata nei dintorni, con un bellissimo giardino all'italiana. Anche se non sempre aperta al pubblico, vale la pena informarsi sulla possibilità di visite guidate.
Sentiero di Barbiano: Un percorso naturalistico che ti porta attraverso boschi e prati, ideale per una passeggiata rilassante e per godere della bellezza del paesaggio collinare.
Cascate di Labante: Anche se un po' più distanti, queste cascate meritano una visita per la loro bellezza naturale e le formazioni geologiche uniche.Oltre a questi luoghi, Pianoro offre la possibilità di gustare la cucina emiliana in diversi ristoranti e trattorie locali, dove potrai assaggiare piatti tipici come tortellini, tagliatelle al ragù e crescentine.