www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Mordano

Mordano
Sito web: http://comune.mordano.bo.it
Municipio: Via Adelmo Bacchilega,6
Santo patrono: Sant'Eustachio
Festa del Patrono: 20 settembre
Abitanti: mordanesi
Email: l.valentini@=
mordano.provincia.bologna.it
PEC: comune.mordano@cert.provincia.bo.it
Telefono: +39 0542/56929
MAPPA
Mordano è un comune situato nella regione Emilia-Romagna, in provincia di Bologna, Italia. La sua storia è ricca e si intreccia con quella della regione circostante, caratterizzata da una lunga tradizione agricola e da una posizione strategica che ha influenzato il suo sviluppo nel corso dei secoli. Le origini di Mordano risalgono all'epoca romana, quando la zona era probabilmente occupata da piccoli insediamenti rurali. Tuttavia, la documentazione storica più significativa inizia nel Medioevo. Durante questo periodo, Mordano divenne parte dei territori controllati dalle potenti famiglie nobiliari e dai comuni della zona, come Imola e Bologna. Nel corso dei secoli, Mordano subì diverse dominazioni e influenze, tra cui quella dei Visconti di Milano e degli Sforza. Fu anche coinvolto nelle contese tra i vari signori locali e le forze papali, che cercavano di consolidare il loro controllo sull'Emilia-Romagna. Un evento significativo nella storia di Mordano fu la costruzione di fortificazioni nel Medioevo, che servivano a proteggere il territorio dalle incursioni e dalle guerre che affliggevano la regione. Queste strutture fortificate, come torri e mura, sono state nel tempo modificate e in parte ricostruite, ma continuano a rappresentare un importante patrimonio storico e culturale per il comune. Nel corso dell'Ottocento e del Novecento, Mordano, come molte altre località italiane, ha vissuto trasformazioni significative legate all'industrializzazione e ai cambiamenti sociali ed economici. La comunità ha mantenuto una forte vocazione agricola, ma ha anche sviluppato attività industriali e artigianali. Oggi, Mordano è un comune che combina la sua eredità storica con una vivace vita contemporanea. Eventi culturali, manifestazioni e la valorizzazione del patrimonio locale continuano a caratterizzare la vita della comunità, rendendo Mordano un luogo interessante sia dal punto di vista storico che culturale.

Luoghi da visitare:

Mordano è un piccolo comune situato nella provincia di Bologna, in Emilia-Romagna. Anche se non è una destinazione turistica particolarmente conosciuta, offre comunque alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Mordano:

Chiesa di San Bartolomeo Apostolo: Questa chiesa parrocchiale, situata nel centro del paese, è un esempio di architettura religiosa tradizionale. Vale la pena visitare per ammirare le sue caratteristiche architettoniche e gli interni decorati.

Villa San Martino: Un'elegante villa storica situata nei pressi di Mordano. Anche se potrebbe non essere sempre aperta al pubblico, è interessante da vedere dall'esterno per apprezzare l'architettura e i giardini circostanti.

Centro Storico di Mordano: Passeggiare per le vie del centro storico offre l'opportunità di immergersi nell'atmosfera tranquilla di questo borgo emiliano. Puoi ammirare le case tradizionali, le piazze e i piccoli negozi locali.

Parco della Resistenza: Un'area verde ideale per rilassarsi e fare passeggiate. Il parco è dedicato alla memoria della Resistenza e offre spazi per attività all'aperto.

Eventi e Sagre Locali: Mordano ospita diverse sagre ed eventi durante l'anno, che possono offrire un'opportunità per assaporare la cucina locale e vivere le tradizioni culturali del luogo. Tra questi, la "Sagra di San Bartolomeo" è uno degli eventi più attesi.

Percorsi Cicloturistici e Trekking: La campagna circostante Mordano è perfetta per gli appassionati di ciclismo e trekking. Ci sono diversi percorsi che attraversano il paesaggio rurale, offrendo viste panoramiche e un contatto diretto con la natura.

Torre di Mordano: Anche se non è una grande struttura, la torre è uno dei simboli storici del paese. È interessante per chi ama la storia locale e l'architettura.

Prodotti Tipici Locali: Non dimenticare di provare i prodotti enogastronomici della zona, come i vini locali, i formaggi e i salumi, che rappresentano una parte importante della cultura emiliana.Anche se Mordano è un piccolo comune, offre un assaggio autentico della vita in Emilia-Romagna, lontano dalle mete turistiche più affollate. La bellezza del posto risiede nella sua tranquillità e nel contatto diretto con la cultura e le tradizioni locali.