Mordano
Municipio: Via Adelmo Bacchilega,6
Santo patrono: Sant'Eustachio
Festa del Patrono: 20 settembre
Abitanti: mordanesi
Email: l.valentini@=
mordano.provincia.bologna.it
PEC: comune.mordano@cert.provincia.bo.it
Telefono: +39 0542/56929
MAPPA
Luoghi da visitare:
Mordano è un piccolo comune situato nella provincia di Bologna, in Emilia-Romagna. Anche se non è una destinazione turistica particolarmente conosciuta, offre comunque alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Mordano:Chiesa di San Bartolomeo Apostolo: Questa chiesa parrocchiale, situata nel centro del paese, è un esempio di architettura religiosa tradizionale. Vale la pena visitare per ammirare le sue caratteristiche architettoniche e gli interni decorati.
Villa San Martino: Un'elegante villa storica situata nei pressi di Mordano. Anche se potrebbe non essere sempre aperta al pubblico, è interessante da vedere dall'esterno per apprezzare l'architettura e i giardini circostanti.
Centro Storico di Mordano: Passeggiare per le vie del centro storico offre l'opportunità di immergersi nell'atmosfera tranquilla di questo borgo emiliano. Puoi ammirare le case tradizionali, le piazze e i piccoli negozi locali.
Parco della Resistenza: Un'area verde ideale per rilassarsi e fare passeggiate. Il parco è dedicato alla memoria della Resistenza e offre spazi per attività all'aperto.
Eventi e Sagre Locali: Mordano ospita diverse sagre ed eventi durante l'anno, che possono offrire un'opportunità per assaporare la cucina locale e vivere le tradizioni culturali del luogo. Tra questi, la "Sagra di San Bartolomeo" è uno degli eventi più attesi.
Percorsi Cicloturistici e Trekking: La campagna circostante Mordano è perfetta per gli appassionati di ciclismo e trekking. Ci sono diversi percorsi che attraversano il paesaggio rurale, offrendo viste panoramiche e un contatto diretto con la natura.
Torre di Mordano: Anche se non è una grande struttura, la torre è uno dei simboli storici del paese. È interessante per chi ama la storia locale e l'architettura.
Prodotti Tipici Locali: Non dimenticare di provare i prodotti enogastronomici della zona, come i vini locali, i formaggi e i salumi, che rappresentano una parte importante della cultura emiliana.Anche se Mordano è un piccolo comune, offre un assaggio autentico della vita in Emilia-Romagna, lontano dalle mete turistiche più affollate. La bellezza del posto risiede nella sua tranquillità e nel contatto diretto con la cultura e le tradizioni locali.