Grizzana Morandi

Municipio: Via Pietrafitta,52
Santo patrono: San Michele
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: grizzanesi
Email: lavoripubblici@=
comune.grizzanamorandi.bo.it
PEC: comune.grizzanamorandi@=
cert.provincia.bo.it
Telefono: +39 051/6730315
MAPPA
Luoghi da visitare:
Grizzana Morandi è un affascinante comune situato nella provincia di Bologna, in Emilia-Romagna. È conosciuto per i suoi splendidi paesaggi appenninici e per essere stato fonte di ispirazione per il pittore Giorgio Morandi. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Grizzana Morandi:Casa Museo Giorgio Morandi: Questa era la casa estiva del celebre pittore Giorgio Morandi, dove trascorse molti anni della sua vita. Oggi, è possibile visitare la casa e vedere il suo studio, oltre a numerose opere originali.
Rocchetta Mattei: Situata nei pressi di Grizzana Morandi, questa imponente costruzione fu realizzata dal conte Cesare Mattei nel XIX secolo. L'edificio è un affascinante mix di stili architettonici, tra cui elementi moreschi e medievali. Offre visite guidate che raccontano la storia e le curiosità del luogo.
Chiesa di San Michele Arcangelo: Una chiesa storica situata nel centro del paese. È un esempio di architettura romanica e ospita interessanti opere d'arte sacra.
Riserva Naturale del Contrafforte Pliocenico: Questa area protetta è ideale per gli amanti della natura e del trekking. Offre sentieri escursionistici che attraversano paesaggi mozzafiato, habitat naturali e formazioni geologiche uniche.
Monte Vigese: Un'altra meta perfetta per gli escursionisti, da cui si può godere di una vista panoramica sulla valle del Reno e i suoi dintorni. È il luogo ideale per una passeggiata immersi nella natura.
Museo di Iola di Montese: Situato nei dintorni, questo piccolo museo etnografico racconta la vita rurale e le tradizioni contadine della zona attraverso una collezione di strumenti agricoli e oggetti d'uso quotidiano.
Feste e sagre locali: Grizzana Morandi ospita varie manifestazioni durante l'anno, tra cui eventi culturali, mostre d'arte e sagre gastronomiche che celebrano i prodotti tipici dell'Emilia-Romagna.
Percorsi Morandiani: Itinerari che seguono i luoghi rappresentati nelle opere di Giorgio Morandi. Questi percorsi vi permetteranno di vedere i paesaggi che hanno ispirato il pittore.
Gli Alberghi Diffusi: Un'opzione di soggiorno interessante in case storiche ristrutturate, che permettono di vivere un?esperienza autentica e immersiva nel borgo.
Visite ai Castagneti: La zona è famosa per la produzione di castagne, e in autunno è possibile partecipare a raccolte e degustazioni.Queste attrazioni offrono una panoramica ricca e variegata di ciò che Grizzana Morandi ha da offrire, rendendola una destinazione ideale per chi è interessato all'arte, alla storia, alla natura e alla cultura locale.