Dozza

Municipio: Via XX Settembre,37
Santo patrono: Madonna del Calanco
Festa del Patrono: martedì dopo Pentecoste
Abitanti: dozzesi
Email: elettorale@comune.dozza.bo.it
PEC: comune.dozza@cert.provincia.bo.it
Telefono: +39 0542/672408
MAPPA
Luoghi da visitare:
Dozza è un affascinante borgo situato in Emilia-Romagna, noto per la sua arte e il suo caratteristico centro storico. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Dozza:Centro Storico e Murales: Dozza è famosa per i suoi murales che adornano le pareti delle case e degli edifici del centro storico. Ogni due anni, il borgo ospita la Biennale del Muro Dipinto, durante la quale artisti da tutto il mondo vengono invitati a creare opere d'arte sui muri del paese.
Rocca di Dozza: Questo imponente castello medievale, risalente al XII secolo, domina il borgo. Al suo interno si trovano arredi d'epoca, una collezione di armi antiche e numerosi affreschi. Non perderti la vista panoramica dalla torre.
Enoteca Regionale dell'Emilia-Romagna: Situata all'interno della Rocca, questa enoteca offre una vasta selezione di vini della regione. È possibile partecipare a degustazioni e acquistare vini locali.
Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa chiesa parrocchiale, situata nel cuore del paese, è caratterizzata da un interno semplice ma suggestivo. È un esempio dell'architettura religiosa locale.
Museo della Rocca: Oltre alla visita degli interni della rocca, il museo ospita mostre temporanee e permanenti che raccontano la storia di Dozza e del territorio circostante.
Via De Amicis: Passeggiando per questa via, si possono ammirare alcuni dei murales più famosi del borgo. È un percorso ideale per chi vuole immergersi nell'atmosfera artistica di Dozza.
Torre dell'Orologio: Situata all'ingresso del paese, questa torre storica è uno dei simboli di Dozza. Sebbene non sia aperta al pubblico, è un punto di riferimento importante.
Eventi Locali: Oltre alla Biennale del Muro Dipinto, Dozza ospita anche diversi eventi culturali e gastronomici, come sagre e festival che celebrano la cucina e le tradizioni locali.
Strade Panoramiche: I dintorni di Dozza offrono splendide vedute sulle colline emiliane. È possibile esplorare la campagna circostante a piedi, in bicicletta o in auto.
Eccellenze Gastronomiche: Nei ristoranti e nelle trattorie locali, si possono gustare piatti tipici della cucina emiliana, come i tortellini, la piadina e i salumi.Visitare Dozza è un'esperienza che combina arte, storia e gastronomia, offrendo un'immersione autentica nella cultura e nelle tradizioni dell'Emilia-Romagna.