www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Castello D'Argile

Castello D'Argile
Sito web: http://comune.castello-d-argile.bo.it
Municipio: Piazza A. Gadani,2
Santo patrono: San Pietro e Paolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: argilesi
Email: e.tonelli@renogalliera.it
PEC: comune.castello-d-argile@=
cert.provincia.bo.it
Telefono: +39 051/6634642
MAPPA
Castello d'Argile è un comune situato nella regione Emilia-Romagna, nel nord Italia. La storia di questo comune affonda le sue radici nel Medioevo, con origini che risalgono all'epoca in cui la zona era sotto l'influenza di varie signorie locali. Il nome "Castello d'Argile" deriva probabilmente dalla presenza di un castello o fortificazione nella zona e dalla natura argillosa del terreno circostante. Durante il Medioevo, l'area faceva parte dei territori controllati dai conti di Modena e successivamente passò sotto l'influenza di Bologna. Nel corso dei secoli, Castello d'Argile ha vissuto diverse vicende storiche comuni a molti centri della Pianura Padana, tra cui dispute territoriali e cambi di potere. La sua posizione strategica ha fatto sì che fosse coinvolto in vari conflitti tra le città-stato e le signorie della regione. Con il passare del tempo, la comunità si è sviluppata ed è diventata un centro agricolo, sfruttando la fertilità del terreno argilloso. L'economia locale è stata tradizionalmente basata sull'agricoltura, con coltivazioni tipiche della pianura emiliana. Oggi, Castello d'Argile è un comune che conserva tracce del suo passato storico, con edifici e strutture che riflettono la sua eredità medievale. Allo stesso tempo, è una comunità moderna che fa parte della vivace regione dell'Emilia-Romagna, nota per la sua cultura, gastronomia e storia.

Luoghi da visitare: