Bologna

Municipio: Piazza Maggiore,6
Santo patrono: San Petronio
Festa del Patrono: 4 ottobre
Abitanti: bolognesi
Email: marco.zaniboni@comune.bologna.it
PEC: protocollogenerale@=
pec.comune.bologna.it
Telefono: +39 051/2193546
MAPPA
Luoghi da visitare:
Bologna è una città ricca di storia, cultura e gastronomia. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi di interesse da visitare:Piazza Maggiore: Il cuore pulsante di Bologna, circondata da importanti edifici storici come il Palazzo Comunale, il Palazzo dei Banchi e la Basilica di San Petronio.
Basilica di San Petronio: Una delle chiese più grandi del mondo, famosa per la sua facciata incompiuta e gli affreschi interni, tra cui quelli di Giovanni da Modena.
Le Due Torri (Torre degli Asinelli e Torre Garisenda): Simbolo della città, queste torri medievali offrono una vista panoramica spettacolare di Bologna e dei suoi dintorni.
Archiginnasio di Bologna: Antica sede dell'Università di Bologna, ospita il suggestivo Teatro Anatomico, utilizzato un tempo per le lezioni di anatomia.
Santuario di Santo Stefano: Complesso di chiese noto come "Sette Chiese", caratterizzato da un'atmosfera mistica e affascinante.
Museo Civico Archeologico: Ospita una vasta collezione di reperti archeologici, tra cui una significativa sezione egizia.
Pinacoteca Nazionale di Bologna: Un'importante galleria d'arte che conserva opere di artisti come Raffaello, Tiziano e Guido Reni.
Mercato di Mezzo: Un vivace mercato coperto dove provare specialità locali come tortellini, mortadella e lasagne.
Basilica di San Domenico: Famosa per contenere la tomba di San Domenico, con sculture di Michelangelo tra gli altri artisti.
Giardini Margherita: Il parco pubblico più grande di Bologna, ideale per una passeggiata o un picnic.
Museo d'Arte Moderna di Bologna (MAMbo): Ospita una collezione di arte contemporanea e moderna.
Palazzo Re Enzo: Storico edificio medievale che ospita eventi e mostre durante l'anno.
Museo Ducati: Per gli appassionati di motori, una visita alla fabbrica e al museo Ducati è d'obbligo.
FICO Eataly World: Un vasto parco a tema dedicato all'agroalimentare e alla gastronomia italiana.
Portici di Bologna: Dichiarati Patrimonio dell'Umanità UNESCO, i portici di Bologna si estendono per chilometri e sono una caratteristica unica della città.
Via Zamboni: La strada principale della zona universitaria, animata da studenti e caffè.
Cattedrale di San Pietro: Situata lungo Via Indipendenza, è la cattedrale metropolitana di Bologna.
Museo della Storia di Bologna: Situato in Palazzo Pepoli, offre un viaggio multimediale attraverso la storia della città.
Teatro Comunale di Bologna: Un prestigioso teatro d'opera con una ricca programmazione musicale.
Portico di San Luca: Il portico più lungo del mondo, conduce al Santuario della Madonna di San Luca, situato su una collina con vista sulla città.Questi sono solo alcuni dei molti luoghi da scoprire a Bologna. La città offre anche una cucina deliziosa e una vivace scena culturale, quindi prenditi il tempo per esplorare e goderti tutto ciò che ha da offrire.