Bentivoglio

Municipio: Piazza della Pace,1
Santo patrono: Santissima Maria Ausiliatrice
Festa del Patrono: 24 maggio
Abitanti: bentivogliesi
Email: e.tonelli@renogalliera.it
PEC: comune.bentivoglio@=
cert.provincia.bo.it
Telefono: +39 051/6634642
MAPPA
Luoghi da visitare:
Bentivoglio è un comune situato nella provincia di Bologna, in Emilia-Romagna. Anche se può sembrare un piccolo centro, offre diverse attrazioni interessanti che valgono la pena di essere visitate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Bentivoglio:Castello di Bentivoglio: Questa imponente struttura risale al XV secolo ed è stata costruita per volere di Giovanni II Bentivoglio. Il castello è circondato da un fossato ed è caratterizzato da un'architettura rinascimentale. È spesso sede di eventi culturali e manifestazioni.
Villa Smeraldi e Museo della Civiltà Contadina: Situata nella frazione di San Marino di Bentivoglio, Villa Smeraldi è una villa storica immersa in un grande parco. Al suo interno si trova il Museo della Civiltà Contadina, che offre una ricca collezione di oggetti e testimonianze della vita rurale emiliana.
Oasi La Rizza: Quest'area naturale protetta è un luogo ideale per gli amanti della natura e del birdwatching. Si tratta di una zona umida ricca di biodiversità, dove si possono osservare diverse specie di uccelli e altri animali.
Chiesa di San Marino: Questa chiesa parrocchiale si trova nella frazione di San Marino di Bentivoglio. Risale al XVIII secolo e conserva al suo interno opere d?arte di notevole interesse.
Chiesa di Santa Maria di Saletto: Un'altra chiesa storica situata nel territorio di Bentivoglio, caratterizzata da un'architettura semplice e un'atmosfera raccolta.
Il Borgo di Bentivoglio: Passeggiare per il centro del paese permette di immergersi nell'atmosfera locale e di scoprire la vita quotidiana degli abitanti, tra piccoli negozi e caffè.
Tenuta La Rizza: Oltre all'oasi, la zona offre la possibilità di visitare questa tenuta agricola che propone prodotti tipici locali, tra cui vino e olio, e spesso organizza degustazioni.
Ciclabile del Navile: Un percorso ciclabile che collega Bologna con Bentivoglio, seguendo il canale Navile. È un'ottima opportunità per godersi una giornata all'aria aperta, tra natura e storia.
Eventi e Sagre Locali: Bentivoglio ospita diverse manifestazioni durante l'anno, come sagre gastronomiche e feste paesane, che offrono un assaggio delle tradizioni culinarie e culturali del luogo.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura, natura e tradizioni locali, rendendo Bentivoglio una meta interessante da esplorare.