Vibonati

Municipio: Piazza Santissima Annunziata
Santo patrono: Sant'Antonio
Festa del Patrono: 17 gennaio
Abitanti: vibonatesi
Email: info@comune.vibonati.sa.it
PEC: comunevibonati@legalmail.it
Telefono: +39 0973 301611
MAPPA
Luoghi da visitare:
Vibonati è un affascinante borgo situato nella provincia di Salerno, in Campania. È circondato da una splendida natura e offre una varietà di attrazioni storiche e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Vibonati:Centro Storico di Vibonati: Passeggiando per le strette vie del centro storico, puoi ammirare l?architettura tradizionale e le case antiche. Le stradine acciottolate e gli archi in pietra creano un?atmosfera suggestiva.
Chiesa di Sant?Antonio Abate: Questa chiesa, risalente al XVII secolo, è uno dei principali luoghi di culto del paese. All'interno, puoi ammirare opere d?arte sacra e un bellissimo altare barocco.
Torre Petrosa: Situata nei dintorni di Vibonati, questa torre è un esempio di architettura difensiva. Offre una vista panoramica sulla campagna circostante ed è un ottimo luogo per scattare fotografie.
Palazzo Giffoni: Un edificio storico di grande rilievo, con elementi architettonici interessanti e una storia che risale a secoli fa. Anche se non sempre aperto al pubblico, la sua facciata è notevole.
Fontana Vecchia: Una fontana storica situata nel centro del paese, rappresenta un punto d'incontro tradizionale per gli abitanti di Vibonati.
Museo Etnografico: Anche se piccolo, questo museo offre uno sguardo sulla vita rurale e le tradizioni locali attraverso una collezione di oggetti e strumenti agricoli.
Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Vibonati si trova nelle vicinanze di questo vasto parco nazionale. È un?area protetta che offre splendide opportunità per escursioni, trekking e osservazione della fauna e della flora locali.
Frazioni di Villammare e Policastro Bussentino: Villammare è una località balneare nei pressi di Vibonati, rinomata per le sue belle spiagge. Policastro Bussentino, invece, offre un interessante centro storico e un antico porto.
Eventi Locali: Se visiti Vibonati durante l'estate, potresti partecipare a sagre e feste tradizionali che celebrano la cultura e la cucina locale. L?evento più noto è la festa di Sant?Antonio Abate, con processioni e manifestazioni religiose.
Percorsi Naturalistici: Nei dintorni di Vibonati ci sono vari sentieri e percorsi naturalistici ideali per gli amanti della natura e del trekking, che permettono di esplorare le colline e le aree boschive intorno al paese.Vibonati offre un mix di storia, cultura e natura che può affascinare ogni visitatore. È un luogo ideale per chi cerca una destinazione tranquilla e autentica nel sud Italia.