www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Tortorella

Tortorella
Sito web: http://comune.tortorella.sa.it
Municipio: Piazza Scipione Rovito
Santo patrono: San Vito
Festa del Patrono: 15 giugno
Abitanti: tortorellesi
Email: mail@comune.tortorella.sa.it
PEC: servizidemografici.tortorella@=
asmepec.it
Telefono: +39 0973 374366
MAPPA
Tortorella è un comune situato nella regione Campania, nel sud Italia, e fa parte della provincia di Salerno. La storia di Tortorella è ricca e affonda le sue radici in epoche antiche. Le origini del borgo sono incerte, ma il territorio è stato abitato fin da tempi preistorici, come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici. Durante l'epoca romana, l'area faceva parte delle vaste terre dell'Impero, ma fu nel Medioevo che il borgo iniziò a prendere forma, soprattutto grazie alla costruzione di fortificazioni per difendersi dalle incursioni saracene e dalle rivalità tra i signori locali. Nel corso del Medioevo, Tortorella passò sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari, tra cui i Sanseverino, una delle casate più potenti del Regno di Napoli. Queste famiglie contribuirono allo sviluppo del borgo, costruendo palazzi e chiese che arricchirono il patrimonio artistico e culturale della zona. Durante il periodo angioino e aragonese, Tortorella continuò a prosperare, sebbene, come molti altri comuni del Mezzogiorno, dovette affrontare le difficoltà legate alle guerre e alle pestilenze. Nel corso dei secoli successivi, il comune mantenne la sua importanza locale, basando la sua economia principalmente sull'agricoltura e sulla pastorizia. Con l'Unità d'Italia nel 1861, Tortorella divenne parte del nuovo stato italiano, vivendo le trasformazioni sociali ed economiche che caratterizzarono il paese tra il XIX e il XX secolo. Oggi, Tortorella è un pittoresco borgo che attira i visitatori per la sua bellezza paesaggistica e il suo patrimonio storico e culturale. Le tradizioni locali, i monumenti storici e le bellezze naturali circostanti fanno di Tortorella una meta di interesse per chi desidera scoprire l'autenticità e la storia del sud Italia.

Luoghi da visitare:

Tortorella è un affascinante borgo situato nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in provincia di Salerno, Campania. È un luogo ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Tortorella:

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico, potrai ammirare le caratteristiche stradine lastricate, gli archi in pietra e le case antiche. Il borgo conserva ancora l'atmosfera di un tempo.

Chiesa di San Vito Martire: Questa chiesa è uno degli edifici religiosi principali di Tortorella. È dedicata al patrono del paese, San Vito, e ospita interessanti opere d'arte sacra.

Chiesa di San Felice: Un altro importante luogo di culto, situato su una collina che offre una vista panoramica sul paesaggio circostante.

Palazzo Marchesale: Un edificio storico che rappresenta l'architettura nobiliare del passato. Anche se non sempre aperto al pubblico, merita una visita per la sua struttura esterna.

Fontana Vecchia: Una fontana storica situata all'ingresso del paese. Era utilizzata in passato per l'approvvigionamento idrico degli abitanti.

Mulini ad Acqua: Nei dintorni di Tortorella si possono trovare antichi mulini ad acqua, testimonianza delle attività agricole e artigianali che si svolgevano un tempo.

Sentieri Naturalistici: Il territorio circostante offre numerosi sentieri per gli amanti del trekking e delle passeggiate nella natura. Potrai esplorare il paesaggio naturale del Parco Nazionale, ricco di flora e fauna.

Punto Panoramico di Monte Cocuzzo: Questo punto panoramico offre una vista mozzafiato sulle montagne circostanti e fino al Mar Tirreno nelle giornate più limpide.

Eventi e Tradizioni Locali: Se visiti Tortorella durante le festività locali, potresti avere l'opportunità di assistere a eventi tradizionali, come feste religiose, sagre e manifestazioni culturali che mostrano il patrimonio locale.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici del territorio, come l'olio d'oliva, i formaggi, i salumi e i piatti della cucina cilentana.Tortorella è un luogo che affascina per la sua autenticità e il suo legame con la natura e le tradizioni. Una visita a questo borgo ti permetterà di scoprire un angolo nascosto del Cilento, ricco di fascino e storia.