Tortorella

Municipio: Piazza Scipione Rovito
Santo patrono: San Vito
Festa del Patrono: 15 giugno
Abitanti: tortorellesi
Email: mail@comune.tortorella.sa.it
PEC: servizidemografici.tortorella@=
asmepec.it
Telefono: +39 0973 374366
MAPPA
Luoghi da visitare:
Tortorella è un affascinante borgo situato nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in provincia di Salerno, Campania. È un luogo ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Tortorella:Centro Storico: Passeggiando per il centro storico, potrai ammirare le caratteristiche stradine lastricate, gli archi in pietra e le case antiche. Il borgo conserva ancora l'atmosfera di un tempo.
Chiesa di San Vito Martire: Questa chiesa è uno degli edifici religiosi principali di Tortorella. È dedicata al patrono del paese, San Vito, e ospita interessanti opere d'arte sacra.
Chiesa di San Felice: Un altro importante luogo di culto, situato su una collina che offre una vista panoramica sul paesaggio circostante.
Palazzo Marchesale: Un edificio storico che rappresenta l'architettura nobiliare del passato. Anche se non sempre aperto al pubblico, merita una visita per la sua struttura esterna.
Fontana Vecchia: Una fontana storica situata all'ingresso del paese. Era utilizzata in passato per l'approvvigionamento idrico degli abitanti.
Mulini ad Acqua: Nei dintorni di Tortorella si possono trovare antichi mulini ad acqua, testimonianza delle attività agricole e artigianali che si svolgevano un tempo.
Sentieri Naturalistici: Il territorio circostante offre numerosi sentieri per gli amanti del trekking e delle passeggiate nella natura. Potrai esplorare il paesaggio naturale del Parco Nazionale, ricco di flora e fauna.
Punto Panoramico di Monte Cocuzzo: Questo punto panoramico offre una vista mozzafiato sulle montagne circostanti e fino al Mar Tirreno nelle giornate più limpide.
Eventi e Tradizioni Locali: Se visiti Tortorella durante le festività locali, potresti avere l'opportunità di assistere a eventi tradizionali, come feste religiose, sagre e manifestazioni culturali che mostrano il patrimonio locale.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici del territorio, come l'olio d'oliva, i formaggi, i salumi e i piatti della cucina cilentana.Tortorella è un luogo che affascina per la sua autenticità e il suo legame con la natura e le tradizioni. Una visita a questo borgo ti permetterà di scoprire un angolo nascosto del Cilento, ricco di fascino e storia.