Torraca
Municipio: Via Fenice,2
Santo patrono: Santi Pietro e Paolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: torrachesi
Email: domenicoleone@comune.torraca.sa.it
PEC: affarigenerali@asmepec.it
Telefono: +39 0973 398127
MAPPA
Luoghi da visitare:
Torraca è un piccolo e affascinante borgo situato nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in provincia di Salerno, Campania. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni interessanti che vale la pena visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Torraca:Castello Baronale Palamolla: Questo imponente castello risale al periodo medievale e si erge maestoso su una collina che domina il borgo. Sebbene non sia sempre aperto al pubblico, l'esterno offre una vista spettacolare sui dintorni e una passeggiata attorno al castello è altamente raccomandata.
Centro Storico: Il cuore del borgo è un labirinto di stradine strette e acciottolate, case in pietra e piccoli cortili. Passeggiando per il centro storico, si può respirare l'atmosfera autentica di un paese che ha mantenuto intatte le sue tradizioni.
Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa chiesa è l'edificio religioso principale di Torraca. Al suo interno, troverai opere d'arte sacra e una struttura architettonica che riflette le influenze storiche della regione.
Fontana della Piazza: Situata nella piazza principale del paese, questa fontana è un luogo di ritrovo per gli abitanti locali. È un bel punto per riposarsi e godere dell'atmosfera del borgo.
Sentieri Naturalistici: Torraca è circondata da una natura incontaminata, con numerosi sentieri escursionistici che attraversano il paesaggio collinare. Questi percorsi offrono l'opportunità di ammirare la flora e la fauna locali e godere di viste panoramiche spettacolari.
Museo della Civiltà Contadina: Questo piccolo museo offre uno spaccato della vita rurale tradizionale della regione. Gli oggetti esposti raccontano la storia e la cultura contadina di Torraca e delle aree circostanti.
Eventi e Feste Tradizionali: Se possibile, cerca di visitare Torraca durante una delle sue feste tradizionali, come la Festa di San Pietro e Paolo a giugno o le celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie. Queste feste offrono un'opportunità unica per immergersi nelle tradizioni locali.
Panorama e Belvedere: Vari punti del borgo offrono vedute spettacolari sulla valle circostante e sul Golfo di Policastro. Il belvedere di Torraca è particolarmente noto per i suoi tramonti mozzafiato.Questi sono solo alcuni dei luoghi e delle esperienze che Torraca ha da offrire. La sua bellezza risiede anche nella tranquillità e nell'autenticità del borgo, che permette ai visitatori di rilassarsi e scoprire un angolo meno conosciuto della Campania.