www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Stella Cilento

Stella Cilento
Sito web: http://comune.stellacilento.sa.it
Municipio: Via Roma,19
Santo patrono: San Nicola di Bari
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: stellani
Email: stellacto3@tiscali.it
PEC: ragioneria.stellacilento@asmepec.it
Telefono: +39 0974.909078
MAPPA
Stella Cilento è un comune situato nella regione Campania, in provincia di Salerno, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. La storia di Stella Cilento, come molti altri comuni della zona, è profondamente legata alle vicende storiche e culturali del Cilento. Le origini di Stella Cilento risalgono al periodo medievale, anche se la presenza umana nel territorio è documentata sin dall'epoca preistorica. Tuttavia, è durante il Medioevo che si ha la fondazione di molti dei borghi che ancora oggi caratterizzano il paesaggio del Cilento. Stella Cilento, come altre località della regione, ha subito diverse dominazioni, tra cui quella normanna, sveva, angioina e aragonese, che hanno lasciato tracce nel tessuto urbano e nelle tradizioni locali. Il nome "Stella" potrebbe derivare dal latino "stella", in riferimento a una collina o a una posizione elevata, o potrebbe essere legato a un'antica chiesa o cappella dedicata a Santa Maria della Stella, che era comune in molte località italiane. Durante il periodo del Regno delle Due Sicilie, il Cilento fu spesso teatro di rivolte e moti rivoluzionari, e molti abitanti di Stella Cilento contribuirono a tali movimenti, cercando di contrastare le condizioni oppressive imposte dai vari dominatori. Nel corso del XIX e XX secolo, come molti altri comuni del Sud Italia, Stella Cilento ha vissuto fenomeni di emigrazione, con molti abitanti che si sono trasferiti in altre parti d'Italia o all'estero in cerca di migliori opportunità economiche. Oggi, Stella Cilento è un comune che conserva il suo fascino storico e paesaggistico, con un ambiente naturale ricco di bellezze e una comunità che mantiene vive le tradizioni culturali e culinarie tipiche del Cilento. Essendo parte del Parco Nazionale del Cilento, l'area è protetta e valorizzata per la sua biodiversità e per il suo patrimonio storico-culturale.

Luoghi da visitare:

Stella Cilento è un piccolo comune situato nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in provincia di Salerno, Campania. Pur essendo una località di dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni naturali, culturali e storiche. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Stella Cilento:

Centro Storico di Stella Cilento: Passeggiare per il centro storico ti permetterà di ammirare l'architettura tradizionale cilentana, con le sue case in pietra e le strette viuzze.

Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa parrocchiale è il principale luogo di culto del paese e rappresenta un esempio di architettura religiosa locale.

Palazzo De Vargas: Un edificio storico che risale al periodo feudale. Anche se non sempre aperto al pubblico, è interessante da ammirare dall'esterno.

Sentieri Naturalistici: Il territorio offre vari sentieri per escursioni a piedi che attraversano il paesaggio collinare e boscoso del Cilento. Questi percorsi permettono di immergersi nella natura incontaminata e di godere di panorami mozzafiato.

Monte Stella: Questa montagna è una delle principali attrazioni naturali dell'area. Un'escursione alla sua cima offre viste spettacolari sul Golfo di Salerno e sul paesaggio circostante.

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Stella Cilento è situata all'interno di questo parco nazionale, che è un patrimonio dell'umanità UNESCO. Il parco offre una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui trekking, birdwatching e visite guidate.

Prodotti Tipici Locali: Non perdere l'opportunità di assaporare i prodotti tipici cilentani, come l'olio d'oliva, i formaggi e i vini locali, spesso disponibili nei ristoranti e nelle trattorie della zona.

Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a eventi e feste tradizionali può offrire un'esperienza autentica della cultura locale. Tra questi, la festa patronale di San Nicola di Bari è particolarmente sentita dalla comunità.

Visite ai Borghi Vicini: Stella Cilento è circondata da altri affascinanti borghi del Cilento, come Pollica, Acciaroli e Castellabate, che meritano una visita per la loro storia e bellezza.

Artigianato Locale: Scopri l'artigianato locale, che include ceramiche e tessuti, spesso realizzati con tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e natura, rendendo Stella Cilento una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica e tranquilla nel cuore del Cilento.