Siano

Municipio: Piazza Municipio
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: sianesi
Email: affarigenerali@comune.siano.sa.it
PEC: protocollo@pec.comune.siano.sa.it
Telefono: +39 081 5183811
MAPPA
Luoghi da visitare:
Siano è un piccolo comune situato nella provincia di Salerno, in Campania. Anche se non è una località turistica molto conosciuta, offre alcuni punti di interesse e può essere un piacevole luogo da visitare per chi cerca un'esperienza più tranquilla e autentica. Ecco un elenco di cose da vedere a Siano e nei dintorni:Chiesa di San Rocco: Questa è la principale chiesa del paese ed è dedicata a San Rocco, il santo patrono di Siano. La chiesa è un importante luogo di culto e centro della comunità locale.
Chiesa di San Giovanni Battista: Un'altra chiesa significativa a Siano, nota per la sua architettura e per essere uno dei punti focali delle celebrazioni religiose locali.
Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Siano può offrire uno scorcio sulla vita quotidiana di un piccolo comune campano. Le strade strette e gli edifici storici creano un'atmosfera tipica dei borghi italiani.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare alle feste locali può essere un ottimo modo per conoscere la cultura di Siano. Una delle più importanti è la festa di San Rocco, che si svolge a metà agosto, con processioni, eventi religiosi e intrattenimenti vari.
Parco Regionale dei Monti Picentini: Nei dintorni di Siano, questo parco offre numerose opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. È un luogo ideale per gli amanti del trekking e della natura, con sentieri che attraversano splendidi paesaggi montani.
Prodotti Tipici: Assaporare la cucina locale è un'esperienza da non perdere. A Siano, come in tutta la Campania, si possono trovare specialità regionali come la mozzarella di bufala, i salumi e i vini locali.
Eventi Culturali e Sagre: Durante l'anno, Siano ospita vari eventi culturali e sagre che celebrano i prodotti tipici e la cultura locale. Questi eventi possono offrire un'interessante opportunità per immergersi nelle tradizioni del posto.
Escursioni nei Dintorni: Siano è ben posizionato per esplorare altre attrazioni della provincia di Salerno, come la Costiera Amalfitana, il sito archeologico di Paestum, e la città di Salerno stessa, con il suo castello, il Duomo e il lungomare.
Artigianato Locale: Anche se Siano è piccolo, è possibile trovare botteghe di artigianato locale dove poter acquistare souvenir unici e prodotti fatti a mano.
Passeggiate nella Natura: I dintorni di Siano offrono numerosi percorsi per passeggiate e trekking nella natura, ideali per chi ama stare all'aria aperta e desidera esplorare la campagna campana.Visitare Siano offre un'esperienza rilassante e autentica, lontana dalle mete turistiche più affollate, permettendo di scoprire il cuore della vita campana.