San Rufo

Municipio: Via Roma,19
Santo patrono: Madonna del Rosario
Abitanti: sanrufesi
Email: servdem.sanrufo@libero.it
PEC: prot.sanrufo@asmepec.it
Telefono: +39 0975 395013
MAPPA
Luoghi da visitare:
San Rufo è un piccolo comune situato nella provincia di Salerno, nella regione Campania, in Italia. Anche se non è una località turistica molto conosciuta, offre alcune attrazioni interessanti che possono arricchire la tua visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Rufo e nei suoi dintorni:Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Michele Arcangelo. La chiesa presenta uno stile architettonico semplice ma affascinante, con elementi che risalgono a diverse epoche storiche. All'interno, puoi ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico di San Rufo, potrai apprezzare l'architettura tradizionale delle case in pietra e vivere l'atmosfera tranquilla del borgo. Le stradine strette e le piazzette offrono scorci pittoreschi e autentici.
Museo della Civiltà Contadina e Artigiana: Questo museo offre uno sguardo sulla vita rurale e sulle tradizioni artigianali della zona. È un luogo ideale per comprendere meglio la storia e la cultura locale attraverso esposizioni di attrezzi agricoli, utensili domestici e manufatti artigianali.
Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: San Rufo si trova nei pressi di questo vasto parco nazionale, che è una delle aree naturali più belle d'Italia. Il parco offre numerosi sentieri escursionistici, fauna e flora diversificata e paesaggi mozzafiato. È un'ottima destinazione per gli amanti della natura e delle attività all'aperto.
Monte Cervati: Con i suoi 1.898 metri, il Monte Cervati è la vetta più alta della Campania. Offre opportunità per escursioni e trekking, con panorami spettacolari sulla regione circostante. In inverno, la zona può essere adatta anche per attività come lo sci di fondo.
Sorgenti del Fiume Tanagro: Questo fiume nasce nei pressi di San Rufo e le sue sorgenti rappresentano un luogo di grande bellezza naturale. È un sito perfetto per passeggiate rilassanti e per godere della tranquillità dell'ambiente circostante.
Eventi e Feste Locali: San Rufo ospita varie feste e sagre durante l'anno, che offrono l'occasione di assaporare la cucina locale e partecipare a tradizioni tipiche. Tra questi eventi, la festa di San Michele Arcangelo, il patrono del paese, è particolarmente significativa.
Gastronomia Locale: Anche se non è un'attrazione turistica in senso stretto, vale la pena esplorare la cucina locale. Piatti tipici come i fusilli al ragù o le melanzane alla parmigiana possono essere gustati nei ristoranti e nelle trattorie del borgo.Queste attrazioni offrono una panoramica delle esperienze che puoi vivere a San Rufo. Essendo una località piccola, il fascino di San Rufo risiede nella sua autenticità e nella possibilità di immergersi nella vita quotidiana di un borgo italiano tradizionale.