www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

San Marzano sul Sarno

San Marzano sul Sarno
Sito web: http://sanmarzanosulsarno.gov.it
Municipio: Piazza Umberto I
Santo patrono: San Biagio
Festa del Patrono: 3 febbraio
Abitanti: sammarzanesi
Email: urp@sanmarzanosulsarno.gov.it
PEC: comune.smarzanosulsarno@=
cert.irpinianet.eu
Telefono: +39 081 5188111
MAPPA
San Marzano sul Sarno è un comune situato in provincia di Salerno, nella regione Campania, Italia. La storia di San Marzano sul Sarno è ricca e si intreccia con le vicende storiche della regione circostante.

Origini

Le origini di San Marzano sul Sarno risalgono all'epoca romana, anche se ci sono testimonianze che indicano insediamenti umani nella zona già in epoca pre-romana. Il territorio era attraversato da importanti vie di comunicazione che collegavano l'entroterra con la costa, favorendo il commercio e lo sviluppo dell'area.

Medioevo

Durante il Medioevo, la zona fu controllata da vari signori feudali. Come molti altri comuni del sud Italia, anche San Marzano sul Sarno subì le influenze delle varie dominazioni che si susseguirono, tra cui quella dei Longobardi, dei Normanni e degli Svevi.

Età Moderna

Nel corso dei secoli, San Marzano sul Sarno vide un'evoluzione economica e sociale, con l'agricoltura che divenne una delle attività principali. La fertilità del terreno, dovuta alla vicinanza del fiume Sarno, ha sempre favorito la coltivazione di ortaggi e frutta, in particolare il pomodoro San Marzano, famoso in tutto il mondo per la sua qualità.

Età Contemporanea

Nel XX secolo, San Marzano sul Sarno ha vissuto le trasformazioni tipiche di molte aree rurali italiane, con un progressivo sviluppo industriale e urbanistico. Nonostante ciò, l'agricoltura rimane una componente fondamentale dell'economia locale.

Cultura e Tradizioni

San Marzano sul Sarno è conosciuto per le sue tradizioni culturali e religiose. Le feste patronali e le celebrazioni sono momenti importanti per la comunità locale, che si riunisce per onorare i santi patroni e mantenere vive le tradizioni ancestrali. In sintesi, San Marzano sul Sarno è un comune con una storia lunga e variegata, caratterizzata da un forte legame con la terra e le tradizioni locali, che si riflettono ancora oggi nella vita quotidiana della comunità.

Luoghi da visitare:

San Marzano sul Sarno è un piccolo comune in provincia di Salerno, in Campania. Anche se è noto principalmente per la produzione del famoso pomodoro San Marzano, ci sono comunque alcuni luoghi di interesse che meritano una visita.Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Marzano sul Sarno:

Chiesa Madre di San Marzano sul Sarno (Chiesa di San Biagio): - Questa è la principale chiesa del paese, dedicata a San Biagio. È un luogo di culto importante per la comunità locale e offre un esempio dell'architettura religiosa della zona.

Centro Storico: - Passeggiare per il centro storico di San Marzano permette di immergersi nella vita quotidiana di un tipico paese campano. Le stradine strette e le case tradizionali offrono uno sguardo sulla storia e la cultura locale.

Museo del Pomodoro San Marzano: - Dedicato alla storia e alla coltivazione del famoso pomodoro, questo museo offre un?approfondita panoramica sulla tradizione agricola locale. È un must per chi è interessato alla gastronomia e alla cultura agricola.

Villa Comunale: - Un tranquillo spazio verde dove i visitatori possono rilassarsi e godere di una passeggiata all?aria aperta. È un ottimo luogo per prendere una pausa e osservare la vita locale.

Fiume Sarno: - Anche se non è propriamente un'attrazione turistica, il fiume Sarno è parte integrante del paesaggio e della storia di San Marzano. Può offrire spunti interessanti per chi ama la natura e desidera esplorare i dintorni.

Eventi Locali: - Partecipare a feste e sagre locali è un modo eccellente per immergersi nella cultura locale. La Festa di San Biagio, il patrono del paese, è un evento importante che si tiene a febbraio e include processioni religiose e celebrazioni.

Prodotti Tipici e Gastronomia: - Oltre al famoso pomodoro, San Marzano offre una varietà di prodotti tipici da assaporare. Visita i ristoranti e le trattorie locali per gustare piatti tradizionali campani.

Visite Guidate alle Aziende Agricole: - Alcune aziende agricole offrono visite guidate che permettono di vedere da vicino la coltivazione dei pomodori San Marzano e di altri prodotti agricoli.Nonostante le dimensioni ridotte del paese, San Marzano sul Sarno offre un'interessante combinazione di storia, cultura e tradizioni culinarie che rendono la visita piacevole e arricchente.