www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Rutino

Rutino
Sito web: http://comune.rutino.sa.it
Municipio: Via Paestum
Santo patrono: San Michele
Festa del Patrono: seconda domenica di maggio
Abitanti: rutinesi
Email: comunerutino@tiscali.it
PEC: segreteria.rutino@asmepec.it
Telefono: +39 0974 830020
MAPPA
Rutino è un piccolo comune situato nella regione Campania, in provincia di Salerno, nel sud Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche antiche, tipiche delle località situate nel Cilento, un'area con una lunga tradizione storica. Le origini di Rutino risalgono probabilmente all'epoca pre-romana, anche se le prime testimonianze documentate del suo esistenza risalgono al Medioevo. Durante questo periodo, il territorio di Rutino era sotto l'influenza dei vari signori locali che si succedettero nel controllo della regione. Il nome "Rutino" potrebbe derivare dal termine latino "ruta", che significa "rovo" o "pianta", un riferimento alla vegetazione locale. Nel corso dei secoli, Rutino è stato influenzato da diverse dominazioni, tra cui quella normanna, sveva, angioina e aragonese, come molte altre località del sud Italia. Queste influenze si riflettono nell'architettura e nelle tradizioni culturali del paese. Durante il periodo del Regno di Napoli, Rutino divenne parte del feudo di vari nobili locali. Con l'unità d'Italia nel 1861, Rutino fu integrato nel nuovo stato italiano, e da allora ha vissuto le trasformazioni socio-economiche che hanno interessato tutto il paese. Oggi, Rutino è un comune che conserva il suo fascino storico, con una popolazione che si dedica principalmente all'agricoltura e all'artigianato. Il paese è noto per le sue tradizioni culturali e culinarie, nonché per la bellezza del suo paesaggio naturale, tipico del Cilento, che è stato riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità.

Luoghi da visitare:

Rutino è un piccolo borgo situato nella regione Campania, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Pur essendo un paese di dimensioni modeste, offre alcune interessanti attrazioni storiche e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rutino:

Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese e risale al XVIII secolo. Al suo interno, si possono ammirare pregevoli opere d'arte sacra e un organo antico. L'architettura barocca della chiesa, con i suoi dettagli decorativi, è degna di nota.

Centro Storico di Rutino: Passeggiando per le stradine del centro storico, si può respirare l'atmosfera di un tempo passato. Le case in pietra, i vicoli stretti e le piccole piazze offrono un'esperienza autentica e suggestiva.

Cappella di Sant'Anna: Situata appena fuori dal centro abitato, questa cappella è un altro esempio di architettura religiosa del luogo. È un piccolo edificio che rappresenta un importante luogo di devozione per gli abitanti del paese.

Fontana Vecchia: Questa antica fontana è un simbolo del paese e rappresenta un luogo di incontro per la comunità. È interessante dal punto di vista storico, poiché le fontane erano un tempo fondamentali per la vita quotidiana dei paesi.

Paesaggi Naturali e Sentieri Escursionistici: Rutino è circondato da una natura rigogliosa, con colline e boschi che offrono splendide opportunità per escursioni e passeggiate. I sentieri intorno al paese permettono di esplorare la flora e la fauna tipiche del Cilento.

Eventi e Tradizioni Locali: Se visiti Rutino in occasione di feste religiose o eventi tradizionali, avrai l'opportunità di vedere il paese animarsi con processioni, sagre e manifestazioni culturali. Questi eventi sono un ottimo modo per conoscere le tradizioni locali e assaporare la cucina tipica.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici del Cilento, come l'olio d'oliva, i formaggi locali e i salumi. I ristoranti e le trattorie del posto offrono piatti genuini e ricchi di sapore.

Museo della Civiltà Contadina: Anche se di dimensioni ridotte, questo museo offre uno sguardo interessante sulla vita rurale di un tempo, con esposizioni di utensili, attrezzi agricoli e oggetti quotidiani tradizionali.Rutino, con il suo fascino semplice e autentico, offre un'esperienza di visita rilassante e culturale, ideale per chi è alla ricerca di un contatto diretto con la storia e la natura del Cilento.