www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Romagnano al Monte

Romagnano al Monte
Sito web: http://comune.romagnanoalmonte.sa.it
Municipio: Piazza della Libertà
Santo patrono: Madonna del Carmine
Abitanti: romagnesi
Email: comunediromagnano@libero.it
PEC: comunediromagnano@asmepec.it
Telefono: +39 0828 751012
MAPPA
Romagnano al Monte è un comune situato nella regione della Campania, in provincia di Salerno. La sua storia è antica e ricca di eventi significativi che hanno plasmato la sua identità. Le origini di Romagnano al Monte risalgono probabilmente all'epoca romana, come suggerisce il nome "Romagnano", che potrebbe derivare da "Romanianus", indicando un possesso di un certo Romanus o una comunità di coloni romani. Tuttavia, le testimonianze concrete di questo periodo sono scarse. Nel corso del Medioevo, Romagnano al Monte divenne parte del Ducato di Benevento e successivamente del Principato di Salerno. Durante questi secoli, il paese crebbe attorno a una rocca fortificata, costruita per difendersi dalle incursioni dei nemici. Le strutture difensive erano tipiche dei borghi medievali, con mura, torri e un castello che fungeva da residenza signorile e punto di controllo del territorio. Nel periodo normanno-svevo, Romagnano al Monte continuò a essere un importante centro strategico. Con l'arrivo degli Angioini, il territorio subì varie trasformazioni amministrative e fu coinvolto nelle lotte tra le fazioni nobiliari locali. La storia moderna di Romagnano al Monte è stata segnata da eventi naturali, in particolare il devastante terremoto del 23 novembre 1980, che colpì duramente l'Irpinia e la Campania. Questo sisma causò ingenti danni al comune, tanto che la popolazione fu costretta a spostarsi in un nuovo insediamento costruito non lontano dal vecchio paese. Il borgo antico, ormai abbandonato, è diventato una sorta di "paese fantasma", visitato da turisti e curiosi. Oggi, Romagnano al Monte è caratterizzato da un mix di tradizione e modernità, con l'insediamento attuale che offre una vista panoramica sulle vallate circostanti e conserva ancora i ricordi storici del suo passato. La comunità locale mantiene vive le tradizioni culturali e culinarie, contribuendo a preservare l'identità del territorio.

Luoghi da visitare:

Romagnano al Monte è un piccolo e affascinante borgo situato nella provincia di Salerno, in Campania. Sebbene sia un comune molto piccolo, offre alcune attrazioni interessanti, soprattutto per chi è appassionato di storia e natura. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Romagnano al Monte:

Centro Storico di Romagnano al Monte Vecchio: Questo borgo fu abbandonato dopo il terremoto dell'Irpinia del 1980. Camminare tra le rovine del centro storico offre un'atmosfera suggestiva e un'opportunità unica di vedere un paese fantasma. Le case di pietra e le strade abbandonate raccontano storie di un tempo passato.

Chiesa di San Bartolomeo Apostolo: Situata nel vecchio centro, questa chiesa era il principale luogo di culto del paese prima del terremoto. Anche se in rovina, conserva un fascino particolare e offre una finestra sulla vita spirituale del passato.

Nuovo Centro Abitato: Dopo il terremoto, il paese fu ricostruito in una nuova località. Passeggiare nel nuovo centro abitato offre un contrasto interessante con il borgo vecchio e permette di vedere come la comunità si è adattata e ricostruita.

Panorami e Natura: Romagnano al Monte si trova in una posizione panoramica che offre viste mozzafiato sulla valle del fiume Platano e sui monti circostanti. È un luogo ideale per chi ama la fotografia e la natura, con numerosi sentieri escursionistici nei dintorni.

Museo della Civiltà Contadina: Sebbene piccolo, questo museo espone attrezzi agricoli e oggetti della vita quotidiana del passato, offrendo uno spaccato della cultura e delle tradizioni contadine della zona.

Fiume Platano: Nei dintorni di Romagnano al Monte, il fiume Platano offre opportunità per rilassanti passeggiate lungo le sue rive, con possibilità di avvistare fauna locale e godere di un ambiente naturale incontaminato.

Eventi e Sagre Locali: Se visiti Romagnano al Monte durante una delle sue feste o sagre, potrai immergerti nelle tradizioni locali, assaggiando piatti tipici e partecipando a manifestazioni culturali.Romagnano al Monte è un luogo che permette di riflettere sulla storia e sulla resilienza delle comunità, offrendo al contempo bellezze naturali e un'atmosfera di pace e tranquillità.