Rofrano

Municipio: Via P. Scandizzo
Santo patrono: San Nicola di Mira
Abitanti: rofranesi
Email: segretario@comune.rofrano.sa.it
PEC: protocollo.rofrano@asmepec.it
Telefono: +39 0974 952031
MAPPA
Luoghi da visitare:
Rofrano è un piccolo comune situato nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in provincia di Salerno, Campania. È un luogo ricco di storia, cultura e natura. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rofrano e dintorni:Chiesa Madre di San Nicola di Bari: Questa chiesa, costruita tra il XIII e il XIV secolo, è uno dei principali luoghi di culto del paese. Al suo interno si possono ammirare opere d'arte sacra e architettura tradizionale.
Santuario della Madonna di Grottaferrata: Situato su una collina nei pressi del paese, questo santuario è un importante luogo di pellegrinaggio. Offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle circostante.
Centro Storico di Rofrano: Passeggiando per le vie del centro storico, si può respirare l'atmosfera autentica di un borgo antico, con le sue stradine strette, le case in pietra e le piazzette caratteristiche.
Fiume Mingardo: Nei dintorni di Rofrano scorre il fiume Mingardo, ideale per escursioni e passeggiate nella natura. L'area intorno al fiume è perfetta per picnic e attività all'aperto.
Monte Cervati: Il monte più alto della Campania, il Cervati, si trova a breve distanza da Rofrano. È un'ottima meta per escursionisti e amanti della montagna, con sentieri che offrono panorami spettacolari.
Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Rofrano è situato all'interno di questo parco nazionale, patrimonio dell'umanità UNESCO, che offre una vasta gamma di flora e fauna, sentieri escursionistici e bellezze naturali.
Grotte di Castelcivita: Non lontano da Rofrano, queste grotte offrono un affascinante viaggio nel sottosuolo con spettacolari formazioni di stalattiti e stalagmiti.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare alle feste tradizionali, come la festa di San Nicola a dicembre o le celebrazioni estive, offre l'opportunità di conoscere la cultura locale e assaporare la cucina tipica.
Prodotti Tipici: La zona è famosa per i suoi prodotti enogastronomici, come l'olio d'oliva, i formaggi e i salumi. Non perdere l'occasione di assaporare i piatti tipici del Cilento.
Escursioni e Trekking: Ci sono molti sentieri che partono da Rofrano e si snodano attraverso il parco nazionale, ideali per gli amanti del trekking e della natura.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e natura, rendendo Rofrano una meta affascinante per chi desidera scoprire il cuore del Cilento.